10 RICETTE con le MELANZANE.

Adoro le melanzane e mi piace cucinarle in tanti modi, oggi ho raccolto tante ricette per tutti i gusti, che vi consiglio di provare se anche a voi piacciono le melanzane come a me!!!!   Melanzane ripiene come una volta per la RICETTA cliccate sulla scritta blu ⤵⤵⤵ Melanzane ripiene come una volta. Parmigiana di … Continua a leggere 10 RICETTE con le MELANZANE.

Pubblicità

Pizzata ligure (focaccia senza lievito)

La Pizzata ligure è simile alla focaccia al formaggio ma insaporita da  olive taggiasche, acciughe sott'olio, stracchino pomodoro, capperi e origano.  È troppo buona, vi consiglio di raddoppiare le dosi e farne due teglie, com'è faccio io, sono sicura che tutti faranno il bis. È facile e veloce da preparare perché nell'impasto non ci va  … Continua a leggere Pizzata ligure (focaccia senza lievito)

Quattro ciambelle da colazione da non perdere.

Per iniziare la giornata con una buona e sana colazione, oggi vi propongo una raccolta di ciambelle, soffici e deliziose. Ce ne sino per tutti i gusti, a voi la scelta!!!!!❤   Chiffon cake per la ricetta CLICCATE sulla scritta blu⤵⤵⤵⤵⤵⤵ CHIFFON CAKE (ciambellone all’acqua) Ciambella rustica mele e miele per la ricetta CLICCATE sulla … Continua a leggere Quattro ciambelle da colazione da non perdere.

Tortino di acciughe e patate.

Ingredienti: Oggi ho preparato il tortino di acciughe e patate, ricetta  che ho  realizzato con ciò che avevo in casa. Volevo cambiare, di solito faccio le acciughe impanate e fritte oppure  ripiene  , così ho fatto questo piatto talmente appetitoso che mia figlia Lara fra un po' lo mangia tutto!!!!♥️ 500 g di acciughe 500 … Continua a leggere Tortino di acciughe e patate.

Maritozzi con la panna ricetta facile.

Oggi ho preparato i maritozzi, i soffici panini dolci farciti con la panna, tipici della tradizione romana. L'impasto può essere semplice o arricchito con uvetta e arancia o cedro candito, questi ultimi chiamati quaresimali (un tempo era  l'unico peccato di gola che si poteconcedere durante la Quaresima). La storia del maritozzo risale al tempo dell'antica … Continua a leggere Maritozzi con la panna ricetta facile.

Stoccafisso accomodato alla genovese.

Lo stoccafisso accomodato alla genovese è un piatto molto buono e appetitoso che occupa un posto importante nella gastronomia ligure.  Questa che vi propongo è la ricetta che faceva nonna Erminia,  la nonna di mio marito, ricetta semplice ma speciale!! A Genova è un secondo di pesce che si prepara spesso sia a casa che … Continua a leggere Stoccafisso accomodato alla genovese.

Rotolo di carne, antica ricetta della nonna.

Il rotolo di carne che vi propongo oggi è un'antica ricetta che preparava mia nonna,  gli ingredienti stuzzicanti e appetitoosi donano a questo piatto un sapore che delizierà i vostri palati.  È anche bello da vedere e se avete ospiti farete sicuramente un bel figurone!!!!! Ingredienti: 600 g di carne macinata mista (maiale e manzo) … Continua a leggere Rotolo di carne, antica ricetta della nonna.

Pizzette di melanzane saporitissime.

Le pizzette di melanzane sono  un appetitoso antipasto o secondo, una ricetta talmente facile che ve la consiglio vivamente! Se avete ospiti sono un'idea perfetta come sfiziosi stuzzichini per un aperitivo, utilizzate delle belle melanzane "panciute", vanno benissimo sia quelle viola che di altri tipi... mi raccomando fatene tante perché tutti vogliono il bis!!! Ingredienti: … Continua a leggere Pizzette di melanzane saporitissime.

Biscotti “occhi di bue”.

  I biscotti "occhi di bue" sono dolcetti deliziosi di pasta frolla con un ripieno di marmellata. Perfetti a colazione, a merenda insieme ad un bel tè o a fine pasto per una festa in famiglia o .tra amici. Si chiamano "occhi di bue" perché la loro forma ricorda le uova cotte al tegamino. I … Continua a leggere Biscotti “occhi di bue”.

Lasagne bianche di pane carasau.

Sfogliando le mie riviste di cucina, mi incuriosisce la ricetta delle lasagne di pane carasau, il famoso pane sardo. Oggi le ho preparate a modo mio, con radicchio,  besciamella e formaggi (nella rivista le facevano con il ragù). Questa variante delle tradizionali lasagne è piaciuta a tutta la famiglia, è un piatto goloso, facile e … Continua a leggere Lasagne bianche di pane carasau.