Zuppa di fagioli e verza.

La zuppa di verza e fagioli è un'ottima ricetta invernale, perfetta quando fuori fa freddo e si ha voglia di un piatto caldo e sostanzioso. Buonissima anche il giorno dopo, per cui fatene tanta... ne vale la pena! Se amate le zuppe vi consiglio: Zuppa di ceci “Zemin” Zuppa di lenticchie e cavolfiore. Ingredienti: 300 … Continua a leggere Zuppa di fagioli e verza.

Pubblicità

Tortiglioni al sugo di cipolle e ‘nduja.

i tortiglioni al sugo di cipolle e 'nduja sono un piatto molto appetitoso e saporito. Vi consiglio di provarlo, è facile e veloce da preparare. Se capita che siete di fretta e non sapete cosa cucinare ecco la ricetta che fa per voi! Ingredienti: 400 g di tortiglioni1 passata di pomodoro da 500 g2 cipolle1 … Continua a leggere Tortiglioni al sugo di cipolle e ‘nduja.

Pasta salsiccia e patate.

La pasta salsiccia e patate è un primo semplice e molto saporito, di solito lo preparo in inverno ma dato che mi hanno regalato della buona salciccia, oggi non ho resistito e ho cucinato questo piatto che mia nonna mi preparava spesso quando ero bambina. Il profumo si propagava in tutta la casa...♥️ Ingredienti: 350 … Continua a leggere Pasta salsiccia e patate.

“Cudduredde chine” (ciambelle salate ripiene).

Le "Cudduredde chine" sono delle sfiziose ciambelle salate ripiene. Sono preparate con un impasto semplice lievitato e farcite con formaggio pecorino, salame e olive, altre con filetti di acciughe, peperoncino e sempre scaglie di pecorino e olive. Mia nonna, quando impastava il pane, ne utizzava una parte per fare queste saporitissime "Cudduredde "...oggi le ho … Continua a leggere “Cudduredde chine” (ciambelle salate ripiene).

Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

Le polpette di melanzane sono un classico della cucina calabrese, sono semplici e realizzate con pochi ingredienti del territorio: melanzane, pane raffermo, pecorino, un uovo, basilico, poche cose per prepare piatti indimenticabili. Le polpette di melanzane vanno rigorosamente fritte... ricordo ancora quando da bambina il profumo si propagava in tutta la cucina mentre mia nonna … Continua a leggere Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

“Broccula ffucati” Broccoli affogati (RICETTA CALABRESE).

Ecco i "Broccula ffucati", così li chiamava mia nonna, che li cucinava spesso come contorno alla carne, al baccalà oppure semplicemente con una bella fetta di Pagnotta casareccia. e formaggio. La ricetta è facile, ma, nonostante ciò, i broccoli cotti in questo modo manteranno tutto il loro sapore, proprio perché sono "ffucati" affogati nella loro … Continua a leggere “Broccula ffucati” Broccoli affogati (RICETTA CALABRESE).

“Maccarruni i casa” filati.

I " Maccarruni i casa" filati sono un piatto speciale tipico della cucina calabrese, che faceva mia nonna. Sono semplicemente impastati con farina di grano duro e acqua, poi con un po' di pazienza si fanno i " Maccarruni " arrotondoli con l'aiuto di un ferretto. Oggi insieme a mia mamma ne abbiamo fatti tanti, … Continua a leggere “Maccarruni i casa” filati.

Melanzane a fisarmonica in casseruola (ricetta della cucina povera)

Ho preparato le melanzane a fisarmonica proprio come le cucinava mia nonna, è una ricetta molto semplice della cucina povera, pochi ingredienti ma tanto gusto. Sono delle melanzane tagliate a metà e incise al centro a "fisarmonica " appunto, farcite con pangrattato, pecorino, un trito di aglio e basilico, fettine di cipolle, il tutto amalgamato … Continua a leggere Melanzane a fisarmonica in casseruola (ricetta della cucina povera)

Rotolo di carne, antica ricetta della nonna.

Il rotolo di carne che vi propongo oggi è un'antica ricetta che preparava mia nonna,  gli ingredienti stuzzicanti e appetitoosi donano a questo piatto un sapore che delizierà i vostri palati.  È anche bello da vedere e se avete ospiti farete sicuramente un bel figurone!!!!! Ingredienti: 600 g di carne macinata mista (maiale e manzo) … Continua a leggere Rotolo di carne, antica ricetta della nonna.

Paccheri con pomodoro, ricotta e nduja.

Ecco un'altra ricetta della tradizione italiana, buona e appetitosa: la pasta con pomodoro, ricotta e nduja. Ieri parlando con mia mamma mi ha fatto venire in mente questo piatto che si prepara spesso in Calabria, così oggi, approfittando del fatto che avevo a pranzo mia mamma e mia sorella, ho cucinato questo sugo e ho … Continua a leggere Paccheri con pomodoro, ricotta e nduja.