La geofagia

Il mio incontro con la geofagia o litofagia (letteralmente mangiare la terra)  lo ebbi all'università durante le lezioni di antropologia ed in particolare ad un corso dedicato all' etnomedicina. La lezione spiegava che per cura o prevenzione in Africa, dove le medicine scarseggiano, le donne che aspettano un bambino mangiano una particolare argilla ricca di … Continua a leggere La geofagia

Pubblicità

Timballo di pasta e melanzane

Piatto leggermente elaborato ed inconsueto, ma decisamente molto appetitoso. Quando si serve in tavola è anche una felicità per gli occhi per il suo aspetto che ricorda una torta o una ciambella di pane. Nessuno resiste al Timballo di pasta e melanzane. Successo assicurato! Ingredienti: 500 gr. di pasta tipo gramigna 2 melanzane lunghe 1 … Continua a leggere Timballo di pasta e melanzane

Macroscope

https://youtu.be/6IbJmZoOsJc Questa nuovo gioco non propriamente di ambientazione investigativa ci offre la pratica necessaria per concentrare la nostra attenzione all'osservazione di piccoli particolari che possono condurci alla ricostruzione completa, o quasi, di una scena del crimine o di un qualcosa che ci interessa ma di cui non abbiamo un quadro completo. Senza arrivare alle esagerazioni … Continua a leggere Macroscope

C.S.I. in cucina. La scienza tra i fornelli

"Se è verde o si muove è biologia. se puzza è chimica, se non funziona è fisica. Se non ci si capisce niente è matematica!" I lettori di Sherlock Holmes sanno che il suo talento non è solamente qualcosa di innato ma ha a che vedere con profonde conoscenze scientifiche maturate negli anni con lo … Continua a leggere C.S.I. in cucina. La scienza tra i fornelli

Spaghetti alla bottarga

Articolo a cura di Maria Ci siamo presi una pausa dal blog. Giorgio ha dipinto e io ho fatto nuovi lavori fotografici. Belle giornate e non solo dal punto di vista meteorologico dunque. E visto anche il sole che splendeva oggi su Genova ci siamo goduti Slow Fish come avevamo suggerito nell'ultimo post che abbiamo … Continua a leggere Spaghetti alla bottarga

Due appuntamenti a Genova

Questa volta voglio fare un po di pubblicità alla mia bella città. Si tratta di una concomitanza di eventi gastronomici che si incroceranno questo weekend a Genova. Il primo è "Slow Fish" che avrà come di consueto il suo svolgimento nell'area del Porto Antico. Sotto potete vedere un video di presentazione della manifestazione. https://youtu.be/OjiNMEHVBp4 L'altro … Continua a leggere Due appuntamenti a Genova

3 Segreti

Ecco finalmente una bella novità in campo ludico. Di vera novità a dire il vero non si può parlare poiché il gioco della DV Giochi riprende, parzialmente, l'idea delle "Storie gialle", "Storie nere", ecc. nelle quali confezioni di gioco si trovano 50 carte dove in ognuna di esse si celava un mistero da risolvere che … Continua a leggere 3 Segreti

Gnocchi al pesto

Normalmente chi viene in Liguria trova nei ristoranti le trofie ad accompagnare il pesto. Io una volta le ho fatte  e richiedono veramente troppo tempo per essere realizzate a mano una ad una. Dunque nelle case genovesi è più consueto preparare gli gnocchi al pesto. Personalmente li preferisco alle trofie. Gli gnocchi non vengono accompagnati … Continua a leggere Gnocchi al pesto

Pasta con piselli freschi

  Ecco un'ottima ricetta di stagione. Conosco poche persone che fanno questo piatto ed è un vero peccato perché si tratta di un primo economico, stagionale ed assai gustoso. Una ricetta semplice che richiama ai vecchi profumi della cucina contadina. Una cucina sana ma sempre gustosa, nutriente e gradita a tutte le età. Ingredienti: 300 … Continua a leggere Pasta con piselli freschi