C.S.I. in cucina: il gas

Ecco un’altra puntata dedicata alle insidie che si annidano nelle nostre cucine mettendo a repentaglio la nostra incolumità e quella dei nostri cari. Questa volta parliamo del gas. I media riportano frequentemente notizie di cronaca di esplosioni di interi edifici o di avvelenamenti da gas metano normalmente utilizzato in tutte le nostre cucine, cosa possiamo … Continua a leggere C.S.I. in cucina: il gas

Pubblicità

C.S.I. in cucina: L’Entomologia

L'Entomologia, ovvero la scienza che studia gli insetti, è una delle branche scientifiche di maggiore aiuto nelle indagini di natura forense. Senza scendere in particolari particolarmente brutali per i deboli di stomaco e visto che siamo in un blog di cucina mi limiterò a sostenere come sempre che l'investigazione (e la Scienza) può essere d'aiuto … Continua a leggere C.S.I. in cucina: L’Entomologia

C.S.I. in cucina: i funghi

In un articolo precedente che riguardava i veleni che si possono incontrare in una cucina avevo anche fatto un accenno ai funghi. Visto l'inizio della stagione relativa a questo gustosissimo quanto misterioso alimento penso che un approfondimento su di essi e sulle specie velenose non possa che fare bene a chiunque abbia intenzione di cucinarli … Continua a leggere C.S.I. in cucina: i funghi

C.S.I. in cucina: gli incidenti

"Rifiutarsi di riconoscere un pericolo quando quello ti sovrasta e' da stupidi non da coraggiosi." A. C. Doyle Risale al 17 giugno scorso la notizia della morte per arresto cardiaco di una blogger francese a causa dello scoppio di un sifone spray da cucina che, a causa della pressione e di un difetto di fabbricazione, ha fatto esplodere … Continua a leggere C.S.I. in cucina: gli incidenti

C.S.I. in cucina: la scienza dell’alimentazione.

Bene, visto che abbiamo appurato che in cucina c'è tanto da sapere, investigare e divertirsi perchè, visto che siamo in zona maturità, non offrire ai prossimi universitari un corso importante che vada aldilà dei fornelli della scuola alberghiera? Senza togliere niente a quest'ultima, che per altro non è parificabile ad una università ma bensì ad … Continua a leggere C.S.I. in cucina: la scienza dell’alimentazione.

C.S.I. in cucina. La scienza tra i fornelli

"Se è verde o si muove è biologia. se puzza è chimica, se non funziona è fisica. Se non ci si capisce niente è matematica!" I lettori di Sherlock Holmes sanno che il suo talento non è solamente qualcosa di innato ma ha a che vedere con profonde conoscenze scientifiche maturate negli anni con lo … Continua a leggere C.S.I. in cucina. La scienza tra i fornelli

C.S.I. in cucina: i N.A.S.

I Nuclei Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) sono quel corpo speciale dell'arma dei Carabinieri che ha a cuore la nostra salute. Per quanto mi riguarda ritengo che questi specialisti alle dipendenze del Ministero della Salute meriterebbero un po più di attenzione per tutto il lavoro che svolgono quotidianamente, con il quale, tutti noi facciamo i conti … Continua a leggere C.S.I. in cucina: i N.A.S.

C.S.I. in cucina: i coltelli

Si sente parlare spesso di armi da fuoco, legittima difesa, della possibilità di comprare armi o no come succede in America ma la maggior parte di noi non sa che l'arma più utilizzata negli omicidi è il coltello. Per dovere di cronaca sottolineo che le armi da fuoco sono le più utilizzate invece nei suicidi … Continua a leggere C.S.I. in cucina: i coltelli

C.S.I. in cucina: i prezzi 3ª parte

Tutto è informazione! Eccoci di nuovo qui a scrivere dopo una pausa forzata causa stato influenzale. Ricomincio da questo articolo che conclude il discorso indagine relativo ai prezzi delle cose. Qui, in questo blog, ho parlato di articoli che riguardano prevalentemente il cibo ma, ovviamente, il discorso degli articoli precedenti si estende a tutti i … Continua a leggere C.S.I. in cucina: i prezzi 3ª parte

C.S.I. in cucina: a tavola – 3ª parte

Mi scuso per la lunghezza dell'articolo ma volevo evitare una quarta parte dedicata a questo argomento. Dopo avere parlato degli aspetti religiosi e di come il nostro passato e il galateo abbiano influenzato il nostro modo di vivere la tavola oggi, è giunto il momento di analizzare il comportamento e gli atteggiamenti che si tengono … Continua a leggere C.S.I. in cucina: a tavola – 3ª parte