Parmigiana di melanzane leggera.

Lo abbiamo già ribadito: accendere il forno con questo caldo è una follia!!! Però questa parmigiana di melanzane leggera non vi farà pentire del vostro insano gesto. Il prodotto finale, come dice il titolo, lo rendo un piatto estivo per eccellenza; chi non ricorda le mangiate sulle spiagge di tanti anni fa a base di … Continua a leggere Parmigiana di melanzane leggera.

Pubblicità

Sbriciolata con crema e pesche.

Per il mio compleanno ho preparato questa Sbriciolata con crema e pesche, volevo fare un dolce fresco e veloce da fare, anche perché dovevo fare le seppie con i piselli, le cozze alla marinara e il tempo (vorrei anche andare al mare) stringe d'estate...e il caldo dei fornelli, come già detto non invoglia a restare … Continua a leggere Sbriciolata con crema e pesche.

Mensa selection

Anche se il titolo del post può far venire in mente il buon cibo parlerò come al solito di giochi e investigazione. Vediamo il perché…. Esiste qualcosa che i giochi non possono sostituire per l’insegnamento del metodo scientifico applicato all’ investigazione: il fattore cultura personale basata su studi ed esperienze. Per capirci meglio non esiste … Continua a leggere Mensa selection

Ciabattine rustiche di pane.

Adoro preparare il pane in casa, ed è ineguagliabile il profumo che si propaga in casa, come lo è la soddisfazione che dà la famiglia con mille complimenti per il sapore unico e per la fragranza data dalla freschezza assoluta dopo che viene sfornato. Tiepido e semplicemente con un filo d'olio extravergine garantisce al palato … Continua a leggere Ciabattine rustiche di pane.

Insalata estiva di pollo.

In estate le insalate fanno piacere In tutti i modi, sono fresche, leggere e si preparano in pochissimo tempo. Questa che vi propongo oggi me l'ha suggerita mia figlia Lara e devo dire che ha avuto ragione nella sua proposta. Gradevole anche con questo caldo pesante che fa passare molte fantasie davanti agli amati fornelli. … Continua a leggere Insalata estiva di pollo.

Polpettone patate e fagiolini alla genovese.

Il polpettone di patate è fagiolini è un classico della cucina genovese, in estate lo preparo spesso perché è ottimo anche freddo con un bel contorno di pomodori. È facile da fare, potete prepararlo, andare al mare e al rientro ecco pronta la cena. Sono sicura che vi piacerà!!!!! Provatelo e fatemi sapere.😘❤😘 Ingredienti: 1 … Continua a leggere Polpettone patate e fagiolini alla genovese.

Crostata di frutta e crema pasticcera.

Per il compleanno di mia mamma ho preparato questa crostata di frutta con crema pasticcera, e direi che è rimasta molto contenta, infatti mi ha detto "Maria, più buona e più bella di cosi non potevi farla". Per una festa, per un invito a cena o per quando vi viene voglia di qualcosa di fresco, … Continua a leggere Crostata di frutta e crema pasticcera.

One Key

Come già accennato in un precedente articolo che riguardava Mysterium , mai come oggi i giochi di comunicazione vanno alla grande. Cosa che non mi dispiace affatto perché il confronto tra le varie tipologie di giochi di comunicazione che ho avuto la fortuna di giocare e analizzare mi ha condotto ad una interessante osservazione che … Continua a leggere One Key

Insalata greca.

Sono stata in Grecia diverse volte e nelle tradizionali taverne prendevo immancabilmente l'insalata greca. Fresca ed estiva faceva piacere per affrontare la calura greca che assomiglia molto, anche se con meno umidità, a quella di questi giorni. Quindi frescura almeno a tavola! La faccio spesso a casa mia, e in estate e richiestissima in tavola: piace … Continua a leggere Insalata greca.