Malloreddus con sugo alla sarda.

Sono appena tornata da una vacanza in Sardegna, sono andata a trovare la mia amica Stefy. Oltre a visitare la bella Cagliari io e Giorgio ci siamo deliziati con piatti tipici sardi che la mia amica ci ha preparato. Oggi ne ho realizzato uno: i malloreddus conditi con un sugo di salamino, una ricetta semplicissima … Continua a leggere Malloreddus con sugo alla sarda.

Pubblicità

Mangiare alla giudia

Mi resta sicuramente più difficile recensire questo titolo perché non si tratta propriamente di un libro di cucina, o meglio, non si tratta di un semplice libro di ricette. L’autore è piuttosto famoso, ha pubblicato numerosi saggi, tra i quali il discusso Pasque di sangue, pubblicato dall'editore il Mulino, che ha visto due edizioni, la … Continua a leggere Mangiare alla giudia

Cozze ripiene alla genovese.

Le cozze ripiene sono un piatto succulento che preparava mia suocera,  antica ricetta genovese che risale a nonna Erminia.  Oggi ho voluto cimentarmi anche io, il piatto è  un po' laborioso, ma certo ne vale la pena...sono talmente buone che gli apprezzamenti appagano il lavoro fatto!!!!♥️ Ingredienti: 1 kg di cozze 1 uovo 70 g … Continua a leggere Cozze ripiene alla genovese.

Gnocchi fatti in casa al ragù.

Gli gnocchi fatti in casa sono un piatto veramente speciale, io li adoro!!! Da noi a Genova gli gnocchi al pesto sono sempre presenti sia sulle nostre tavole che nei ristoranti, ma con un buon ragù sono altrettanto squisiti. Basta un briciolo di pazienza per ottenere questo piatto che farà felice tutta la famiglia❤ Ingredienti … Continua a leggere Gnocchi fatti in casa al ragù.

Trippe alla fiorentina.

A mio marito piacciono tantissimo le trippe cucinate in tutti i modi: alla genovese, al verde, in insalata; oggi le ho preparate alla fiorentina, un classico della cucina toscana, piatto semplice ma molto buono e saporito. Sono al pomodoro e si gustano con una bella spolverata di parmigiano grattugiato, sono leggere perché sono senza patate … Continua a leggere Trippe alla fiorentina.

Polpettone patate e fagiolini alla genovese.

Il polpettone di patate è fagiolini è un classico della cucina genovese, in estate lo preparo spesso perché è ottimo anche freddo con un bel contorno di pomodori. È facile da fare, potete prepararlo, andare al mare e al rientro ecco pronta la cena. Sono sicura che vi piacerà!!!!! Provatelo e fatemi sapere.😘❤😘 Ingredienti: 1 … Continua a leggere Polpettone patate e fagiolini alla genovese.

Cipolle ripiene alla genovese.

A Genova le verdure ripiene sono molto presenti sulle tavole di casa e nelle vetrine delle rosticcerie. In particolar modo l'utilizzo delle sole cipolle, non del classico mix di verdure, è tipico della cucina ligure. Questa è un'antica ricetta che faceva mia suocera che vi consiglio di provare, sono sicura che apprezzerete!!!!! 😊😊😊 Seguimi anche … Continua a leggere Cipolle ripiene alla genovese.

Torta di cipolle alla genovese

Torta tipica della nostra cucina genovese. Si distingue per l'utilizzo della "prescinseua" una sorta di formaggio  che si prepara facendo quagliare il latte. Si può trovare anche pronta ma si tratta di un formaggio più simile allo stracchino che alla prescinseua vera e propria. Vi consiglio di farla da voi. Oggi per preparare questa torta l'ho … Continua a leggere Torta di cipolle alla genovese