Paranormal detective

Cranio Creation è stata di parola e ci ha portato la versione italiana di questo entusiasmante gioco nei tempi previsti. Paranormal Detective è un gioco di società del genere deduttivo. Un giocatore, come per Mysterium, è un fantasma che si sveglia e scopre di essere stato ucciso. Un gruppo di individui sono accalcati intorno al … Continua a leggere Paranormal detective

Pubblicità

Fantasmi nel frigorifero?

La mia passione per il “mistero” non è un segreto e, a Dio piacendo, quest’anno andrò finalmente in pensione e potrò finalmente dedicare del tempo ad investigarlo seriamente. Dal poltergeist alle possessioni demoniache; dai misteri dell’ archeologia a quelli della natura; dalle arti magiche degli sciamani alla cripto zoologia ecc. Insomma, a chi piace l’indagine … Continua a leggere Fantasmi nel frigorifero?

Taccuini e appunti

La maggior parte di noi non è dotata di strabilianti capacità mnemoniche e, quando la sola memoria non basta (salvo allenamenti seri a riguardo come suggerisco sempre!) ricorriamo a piccoli trucchi come il nodo al fazzoletto o, solitamente, annotiamo su di un foglietto qualche appunto o lista. Spesso queste note fanno parte della vita di tutti … Continua a leggere Taccuini e appunti

Identity crisis

Identity Crisis è un gran bel gioco di domande che ha vinto nel 2008 il prestigioso premio inglese UK Games Expo Awards. Lo abbiamo rispolverato l'altra sera e devo dire che si tratta di un gioco che, nonostante abbia delle regole comprensibili anche dai più piccoli, nel suo svolgersi, mette in moto in maniera intelligente, come … Continua a leggere Identity crisis

Il mistero dell’abbazia

Come molti altri giochi deduttivi deve molto a "Cluedo" ma è l'atmosfera che lo rende speciale perché si ispira alle atmosfere medievali de "Il nome della Rosa" di Umberto Eco e ci trasporta dentro una abbazia templare del XII Sec. dove, tra una messa e l'altra, dobbiamo scoprire chi ha assassinato Frate Adelmo. A differenza di … Continua a leggere Il mistero dell’abbazia

Le basi dell’indagine e il Master Mind

  Se dovessimo dare una definizione al termine indagine potremmo definirlo come un processo mentale per scegliere, basandosi su prove ed indizi, la miglior strategia e azione per raggiungere la soluzione di un caso. Ma come possiamo verificarlo in pratica? Niente di meglio che un altro classico del gioco: il Master Mind. La prima edizione … Continua a leggere Le basi dell’indagine e il Master Mind

Indovina chi?

La capacità di fare domande giuste per ottenere le risposte che ci servono, è una qualità che dovrebbe avere chiunque abbia a che fare con attività di natura connesse alla ricerca. "Indovina chi?" pone le basi di quella che è la metodologia investigativa più elementare: "c'è qualcosa da sapere = bisogna porre/porsi delle domande che aggiungano … Continua a leggere Indovina chi?

13 Indizi

"Ogni deduzione logicamente corretta ne suggerisce altre." 13 Indizi ideato da Andrés J.Voicu ed edito da dV Giochi è una delle novità ludiche più interessanti che ho avuto il piacere di provare in anteprima a Lucca Comics & Games 2016. In seguito, dopo l'acquisto da parte di Gianluca, (a Lucca cerchiamo di dividere gli acquisti in … Continua a leggere 13 Indizi

Cluedo: il Re dei giochi investigativi

Considerata la sua età (quasi 70 anni) possiamo dire che continua a meritare, giustamente, la fama di re dei giochi investigativi. Le sue semplici regole, la durata limitata, la divertente interazione tra giocatori (fino a sei!) e l'intelligente sistema deduttivo tuttora imitato, e mai realmente superato, lo rendono se non il re almeno il principe … Continua a leggere Cluedo: il Re dei giochi investigativi