I segreti delle piante e della cucina dei conventi

A volte ritornano, e in questo caso, si tratta delle mie recensioni di libri di cucina e non solo. Intanto un saluto a tutti quelli che non leggono i miei articoli perché sono la maggioranza (ahahahah) ma soprattutto a quelli che li leggono...pochi ma buoni! Tra Covid19 e ferie credo che saranno almeno sei mesi … Continua a leggere I segreti delle piante e della cucina dei conventi

Pubblicità

Parmigiana bianca di zucchine ai formaggi e besciamella.

La parmigiana bianca di zucchine ai formaggi e besciamella è un ottimo piatto da gustare sia tiepido che freddo. Arriva il caldo e questo secondo, anzi direi piatto unico fa sicuramente piacere.  Potete prepararlo in anticipo e gustarlo in una cena tra amici o tagliarlo a quadretti per un aperitivo...buona preparazione!!! Ingredienti: 1 kg di … Continua a leggere Parmigiana bianca di zucchine ai formaggi e besciamella.

Fantasmi nel frigorifero?

La mia passione per il “mistero” non è un segreto e, a Dio piacendo, quest’anno andrò finalmente in pensione e potrò finalmente dedicare del tempo ad investigarlo seriamente. Dal poltergeist alle possessioni demoniache; dai misteri dell’ archeologia a quelli della natura; dalle arti magiche degli sciamani alla cripto zoologia ecc. Insomma, a chi piace l’indagine … Continua a leggere Fantasmi nel frigorifero?

L’Arte di sbagliare

Ecco un libro che mette sicuramente d'accordo cuochi e investigatori di ogni tipo: errare è umano e dunque quale categoria può sentirsi esclusa dalla lettura di questo magnifico libro? L'autrice, Premio Pulitzer nel 2016, illustra in maniera a volte poetica e a volte con l'utilizzo di esempi tratti dalla filosofia e dalla scienza come l'errore … Continua a leggere L’Arte di sbagliare

La cottura del cibo

L'argomento di questo post, interessante da proporre a tavola tra amici, tratta uno dei tanti misteri che riguardano la paleoantropologia culturale: il come e il perché i nostri antenati iniziarono a cuocere il cibo e le sue incredibili conseguenze. Non è necessario essere dei grandi investigatori per capire che la cottura del cibo è posteriore … Continua a leggere La cottura del cibo