Sherlock serie 2

Sarei in parecchio ritardo se parlassi qui della famosa serie televisiva. No! Parlo di giochi come al solito... Come promesso da MSEDIZIONI è arrivata in tempo la seconda serie di SHERLOCK, tre nuovi casi che proverò sicuramente poiché la prima serie, devo dire, che ha veramente soddisfatto le mie aspettative, anche se il caso 4 … Continua a leggere Sherlock serie 2

Pubblicità

Quotidiani & Co.

La stampa è sicuramente un' enorme fonte di informazioni della quale, tutti coloro che amano l'indagine non possono trascurare. Le varie categorie della carta stampata ci aiutano già nella nostra selezione: se siamo interessati ad un "fatto" prettamente legato all’ economia utilizzeremo quotidiani ad indirizzo economico come Il Sole 24 Ore o Milano Finanza, nel … Continua a leggere Quotidiani & Co.

La cottura del cibo

L'argomento di questo post, interessante da proporre a tavola tra amici, tratta uno dei tanti misteri che riguardano la paleoantropologia culturale: il come e il perché i nostri antenati iniziarono a cuocere il cibo e le sue incredibili conseguenze. Non è necessario essere dei grandi investigatori per capire che la cottura del cibo è posteriore … Continua a leggere La cottura del cibo

C.S.I. in cucina: L’Entomologia

L'Entomologia, ovvero la scienza che studia gli insetti, è una delle branche scientifiche di maggiore aiuto nelle indagini di natura forense. Senza scendere in particolari particolarmente brutali per i deboli di stomaco e visto che siamo in un blog di cucina mi limiterò a sostenere come sempre che l'investigazione (e la Scienza) può essere d'aiuto … Continua a leggere C.S.I. in cucina: L’Entomologia

Taccuini e appunti

La maggior parte di noi non è dotata di strabilianti capacità mnemoniche e, quando la sola memoria non basta (salvo allenamenti seri a riguardo come suggerisco sempre!) ricorriamo a piccoli trucchi come il nodo al fazzoletto o, solitamente, annotiamo su di un foglietto qualche appunto o lista. Spesso queste note fanno parte della vita di tutti … Continua a leggere Taccuini e appunti

C.S.I. in cucina. La scienza tra i fornelli

"Se è verde o si muove è biologia. se puzza è chimica, se non funziona è fisica. Se non ci si capisce niente è matematica!" I lettori di Sherlock Holmes sanno che il suo talento non è solamente qualcosa di innato ma ha a che vedere con profonde conoscenze scientifiche maturate negli anni con lo … Continua a leggere C.S.I. in cucina. La scienza tra i fornelli

C.S.I. in cucina: i coltelli

Si sente parlare spesso di armi da fuoco, legittima difesa, della possibilità di comprare armi o no come succede in America ma la maggior parte di noi non sa che l'arma più utilizzata negli omicidi è il coltello. Per dovere di cronaca sottolineo che le armi da fuoco sono le più utilizzate invece nei suicidi … Continua a leggere C.S.I. in cucina: i coltelli

C.S.I. in cucina: a tavola – 3ª parte

Mi scuso per la lunghezza dell'articolo ma volevo evitare una quarta parte dedicata a questo argomento. Dopo avere parlato degli aspetti religiosi e di come il nostro passato e il galateo abbiano influenzato il nostro modo di vivere la tavola oggi, è giunto il momento di analizzare il comportamento e gli atteggiamenti che si tengono … Continua a leggere C.S.I. in cucina: a tavola – 3ª parte

C.S.I in cucina: a tavola 2ª parte

Dopo la 1ª parte dedicata ai comportamenti alimentari stabiliti dalle varie religioni passerei ad iniziare quelli che sono i comportamenti a tavola più comuni e, per comprenderli, dobbiamo chiederci perché mangiamo seduti attorno ad un tavolo e non ognuno sparso per i vani della casa. In realtà, nelle città l'usanza di mangiare a casa tutti … Continua a leggere C.S.I in cucina: a tavola 2ª parte

C.S.I. in cucina: i prezzi (2ª parte)

Nei supermercati la nostra arma migliore per risparmiare è l'osservazione. L’economia, anche se non sembra, è democratica: tratta nello stesso modo il venditore e il compratore, non “parteggia” per nessuno, ma il consumatore, vuole il massimo della "contentezza" quando acquista qualcosa, non vuole sentirsi fregato da qualcuno nel suo acquisto. Ieri sera sono andato a … Continua a leggere C.S.I. in cucina: i prezzi (2ª parte)