Pan di Lana.

Il Pan di Lana o wool roll bread è un Pan brioches chiamato così perché assomiglia a un gomitolo di lana. È soffice come una nuvola e molto buono, oserei dire favoloso. Si può farcire con confettura o crema di nocciole per rendere più golosa la colazione o la merenda. Pronti a provare la ricetta? … Continua a leggere Pan di Lana.

Pubblicità

Pasta violada.

La pasta violada tipica della cucina sarda è una base universale che si presta sia per preparare ricette dolci che per ricette salate. L'ho preparata a Cagliari insieme alla mia amica Stefy... abbiamo realizzato dei dolcetti e la Sa Panada, una torta salata ripiena. Prossimamente posterò la ricetta. Intanto provate la pasta violada, sentire che … Continua a leggere Pasta violada.

Mantovane, panini a pasta dura. RICETTA FACILE.

Le mantovane sono panini a pasta dura tipici di Mantova. Hanno la forma di “bauletto”, sul quale si incide un taglio che durante la cottura in forno crescerà formando una crosta croccante, mentre l'interno è molto morbido. Non avevo mai fatto questa qualità di pane, l'altro giorno mi era capitato di leggere la ricetta di … Continua a leggere Mantovane, panini a pasta dura. RICETTA FACILE.

Lasagne al forno con pesto di rucola e stracchino.

Le lasagne al forno con il pesto di rucola sono un'ottima variante delle classiche, una buona idea da preparare in inverno. Le lasagne arricchite con besciamella e stracchino rimangono cremosissime, un primo da leccarsi i baffi!!! Se vi piacciono le lasagne vi consiglio: Lasagne al sugo di carciofi. Lasagne al forno con radicchio, speck e … Continua a leggere Lasagne al forno con pesto di rucola e stracchino.

Cream Tart tiramisù.

Cream Tart è un dolce scenografico che si può realizzare con la forma che più vi piace, cuore, fiore, numero… è l’ideale per un compleanno o una festa. Oggi, proprio per il compleanno di Giorgio, mio marito, ho preparato questa Cream Tart a forma di cuore. L’ho aromatizzata con del caffè e farcita con una … Continua a leggere Cream Tart tiramisù.

Melanzane ripiene di riso all’orientale. (VEGANE)

Oggi vi propongo una ricetta a cui sono particolarmente affezionata perché mi ricorda uno dei miei viaggi in Oriente: le melanzane ripiene di riso. Considero anche questa un "ECORICETTA" (come le ho chiamate io tutte quelle ricette che con poca spesa si riescono ad ottenere piatti prelibati)... Poca spesa tanta resa! Se vi piacciono le … Continua a leggere Melanzane ripiene di riso all’orientale. (VEGANE)

Focaccia integrale con la salvia.

La focaccia è un classico della cucina genovese, tutti i nostri panifici sfornano quotidianamente focacce di vari gusti, tra cui la focaccia con la salvia. Oggi ho fatto una variante di quest'ultima utilizzando un mix di farina integrale e farina di semola di grano duro, il risultato? Una focaccia super soffice, ottima nella sua semplicità … Continua a leggere Focaccia integrale con la salvia.

Malloreddus con sugo alla sarda.

Sono appena tornata da una vacanza in Sardegna, sono andata a trovare la mia amica Stefy. Oltre a visitare la bella Cagliari io e Giorgio ci siamo deliziati con piatti tipici sardi che la mia amica ci ha preparato. Oggi ne ho realizzato uno: i malloreddus conditi con un sugo di salamino, una ricetta semplicissima … Continua a leggere Malloreddus con sugo alla sarda.