Lasagne al forno con pesto di rucola e stracchino.

Le lasagne al forno con il pesto di rucola sono un’ottima variante delle classiche, una buona idea da preparare in inverno. Le lasagne arricchite con besciamella e stracchino rimangono cremosissime, un primo da leccarsi i baffi!!!

Se vi piacciono le lasagne vi consiglio: Lasagne al sugo di carciofi.

Lasagne al forno con radicchio, speck e scamorza.

Lasagne al forno con ragù di salsiccia e besciamella

Lasagne con zucca, pancetta affumicata e scamorza.

Lasagne con salmone affumicato e zucchine.

Ingredienti:

  • 250 g di lasagne fresche
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • 300 g di stracchino

Per il pesto di rucola:

  • 200 g di rucola
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 40 g di noci sgusciate
  • 50 ml di Olio extravergine d’oliva

Per la besciamella:

  • 1 l di latte
  • 50 g di farina
  • 50 g di burro
  • sale
  • noce moscata

Procedimento:

Preparate la besciamella a vostro piacere, se volete il mio procedimento rapido lo trovate cliccando qui

Preparate il pesto di rucola: mettete tutti gli ingredienti in un frullatore e frullate (se è necessario aggiungete mezza tazzina d’acqua) fino a ottenere il pesto (deve risultare una crema liscia e vellutata).

In una pirofila mettete alla base un poco di pesto di rucola e di besciamella, ponete due sfoglie di lasagne, aggiungete altro pesto di rucola, altra besciamella, una spolverata di Parmigiano grattugiato e fiocchetti di stracchino.

Proseguite con altri strati di sfoglie di lasagne, pesto di rucola, besciamella, stracchino e Parmigiano, fino a esaurire tutti gli ingredienti.

Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 190° per 20 minuti.

Sfornate quando le lasagne sono ben dorate in superficie.

Buon appetito.

Maria ♥️

er la colazione vi consiglio: Raccolta di TORTE DI MELE (…speciale colazione)

La ricetta tra le più cliccate: Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

Pubblicità

8 pensieri su “Lasagne al forno con pesto di rucola e stracchino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.