Rieccoci dopo una meritata pausa pasquale. Sinceramente dopo le mangiate di Pasqua si sente poco il bisogno di parlare di ricette ma questa, che abbiamo per l’appunto gustato in queste feste, è facile, veloce e gustosissima come tutte le ricette che comprendono le favolose melanzane.
Ingredienti:
- 500 gr. di paccheri
- 1 passata di pomodoro da 700 gr.
- 1 cipolla
- 1 spicchi d’aglio
- 2 melanzane
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 7 – 8 foglie di basilico
- olio extravergine di oliva
- 3 – 4 cucchiai di pane grattugiato
- pecorino grattugiato
Preparazione:
Lavate le melanzane, poi tagliatele a fette e mettetele in un colapasta cosparse di sale per dare via l’amaro.
Nel frattempo fate rosolare la cipolla e l’aglio tritati nell’olio, aggiungete la passata di pomodoro, due o tre foglie di basilico, Il sale e lasciate cuocere.
Dopo una mezz’ora sciacquate le melanzane, strizzatele, friggetele, adagiatele su un piatto con carta assorbente ed unitele al sugo che sta cuocendo.
Fate cuocere per ancora un quarto d’ora, poi aggiungete il pane grattugiato e un poco di pecorino. Lasciate insaporire per altri cinque minuti e, a fine cottura, aggiungete il basilico spezzettato con le mani.
Mettete su l’acqua per la pasta e quando bolle cuocete i paccheri. Condite con il sugo ancora caldo e spolverate con pecorino o parmigiano a piacere
. Buon appetito da Maria ❤
Molto buono a nome il Timballo di pasta e melanzane

