Gli “Sguti” (dal greco augotòs = ovale ) sono dolci della tradizione calabrese, a Pasqua io e mia mamma ne prepariamo tantissimi, proprio come faceva mia nonna. Lara, mia figlia, ci aiuta sempre, soprattutto a realizzare i fiorellini per decorare questi dolci. Gli ingredienti sono semplici, quelli che un tempo tutti avevano nella loro credenza, profumano di casa, di famiglia. Nella tradizione cristiana questo dolce ha una valenza simbolica, per sottolineare la festa della resurrezione di Cristo. Componente decorativo del dolce è l’uovo, simbolo della natura, della fertilità e segno del ritorno alla vita. Gli “Sguti” si preparano la settimana che precede la domenica di Pasqua e in particolar modo vengono consumati tutta la Settimana Santa fino al giorno di Pasquetta. Insieme a questa ricetta mando a tutti i miei migliori auguri di Buona Pasqua!
Dolci pasquali da non perdere: Colomba con gocce di cioccolato e arancia, RICETTA PRESTO FATTA.o Buona Pasqua 🐣 con la colomba lievitata semplice ( NUOVA RICETTA).
Ingredienti:
- 150 ml di olio di oliva
- 1 kg di farina 00
- 150 g di zucchero
- 4 uova
- 100 ml. di latte
- 20 g di ammoniaca per dolci (oppure 2 bustine di lievito per dolci)
- 1 bustina di vanillina
- buccia di un limone non trattato
- Un pizzico di sale
- 3 – 4 uova sode per decorare
Preparazione:
In una ciotola mettete la farina, al centro fate un incavo e aggiungete lo zucchero, le uova, l’olio. la buccia del limone grattugiata, un pizzico di sale e la vanillina. Fate scaldare il latte in una casseruola, appena è caldo spegnete il fuoco e unite l’ammoniaca per dolci (o il lievito), vedrete che farà subito una gran schiuma (vedi foto).
Versate immediatamente il latte nella ciotola insieme agli altri ingredienti, mescolate con una forchetta e incorporata tuta la farina.
Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e impastate fino a ottenere un impasto liscio, morbido e non appiccicoso (4-5 minuti)
Dividete l’impasto in piccole parti, con le mani formate dei cordoncini e modellate gli “Sguti” con le forme tradizionali (intrecci, ciambelline, ” S”…). Sistemate le uova sode su alcuni “Sguti” fermandole con due striscioline di impasto. (vedi foto).
Ponete i biscotti su 2-3 teglie rivestite con carta da forno e cuocetelo in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15-18 minuti circa. Gli “Sguti” sono pronti quando sono ben dorati.
Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di toglierli dalla teglia.
BUONI PREPARATIVI PASQUALI
Maria ❤
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE❤
I COMMENTI SONO GRADITI PER SOSTENERE IL BLOG
GRAZIE MARIA
Che meraviglia! Oltre che ottimi sono davvero splendidi. Dei veri capolavori 😉 complimenti a Maria e alla nostra insuperabile comare Anna!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Lou un bacio a tutti!!!!
"Mi piace""Mi piace"