Oggi ho provato una ricetta diversa per fare la focaccia con le cipolle: a differenza della classica Focaccia con le cipolle genovese.. che si prepara mettendo le cipolle sulla superficie, nel “Tirot” le cipolle si mettono nell’impasto. Un risultato sorprendente, la focaccia risulta morbidissima all’interno. È una ricetta mantovana molto saporita, il nome Tirotta, in dialetto “Tirot” si chiama così perché l’impasto si tira delicatamente nella teglia. Anticamente veniva utilizzato solamente strutto o lardo, io ho impastato la focaccia con l’olio… buonissimaaaa!!!!!
Ingredienti:
- 500 di farina 00
- 500 g di cipolle
- 300 mi di acqua tiepida
- 8 g di lievito di birra fresco
- 60 ml di olio extravergine d’oliva o 80 g di strutto
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- Olio extravergine d’oliva per spennellare
Procedimento:
Sbucciate le cipolle, sciacquatele e affettatele sottilmente.
In una ciotola mettete la farina, al centro fate un incavo, aggiungete l’acqua con il lievito sciolto insieme allo zucchero e mescolate.

Unite quindi l’olio o lo strutto, il sale, le cipolle affettate e impastate (lasciando l’impasto nella ciotola) per 3-4 minuti circa otterrete un impasto morbido e leggermente appiccicoso. Potete utilizzare la planetaria mettendo gli ingredienti nello stesso ordine (azionate il gancio).

Trasferite l’impasto in una ciotola oleata coprite con una pellicola e lasciate lievitare per un’ora e 30 minuti circa (nel forno con la lucina accesa).

Trascorso il tempo di lievitazione trasferite l’impasto in una teglia rettangolare ben oleata e con le mani unte allargate l’impasto su tutta la superficie della teglia. Irrorate con un filo d’olio e aggiungete un pizzico di sale.
Lasciate nuovamente lievitare la focaccia per 45-50 minuti (nel forno con la lucina accesa).


Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per 20-22 minuti circa il Tirot” è pronto quando è ben dorato in superficie.
Sfornate e spennellate con olio extravergine d’oliva.

I miei consigli: gustate la focaccia calda nella sua semplicità o accompagnata da salumi e formaggi.
Buon appetito Maria ❤️
Grazie Maria ♥️

Molto buona anche la Torta con cipolle di Tropea e stracchino.
Per la colazione vi consiglio: Ciambella casalinga. o Torta pere e cioccolato oppure Impasto base all’acqua 1 minuto (per fare torte, ciambelle, plum-cake e muffins).
la ricetta tra le più cliccate: Lasagne al forno con prosciutto, piselli e funghi.

wow! questa la faccio subito! Quindi ho bisogno di sapere: le cipolle si mettono nell’impasto crude? Tu hai usato le bionde, come nelle foto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Manuel, si le cipolle sono bionde e le ho messe crude. Provala e fammi sapere. Grazie mille, un abbraccio ❤️😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Nel frattempo non ho cambiato sesso 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Paola che ridere… Abbi pazienza ho letto male, un abbraccio 😘🥰😘
"Mi piace""Mi piace"
Dev’essere strepitosa! Grazie mille carissima Maria! La proverò senz’altro 😋😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siiiii, strepitosa davvero… brava Lou, provala sono sicura che piacerà a tutti 🥰🥰🥰🥰🥰❤️
"Mi piace""Mi piace"
Ma buona!!! Deve essere squisita!!! Domani pomeriggio stupirò gli amici Gianni e Marta, grazie per la dritta!!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene Virtù , mi fa piacere. Grazie mille cara 😘
Un abbraccio ❤️
"Mi piace""Mi piace"
So che questa focaccia è una bella sfida da preparare. Non sono molto esperto in cucina ma cercherò di seguire passo passo e spero di non morire provandoci. Dalle foto è già provocatorio. Buona domenica a te Maria.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmm….
"Mi piace"Piace a 1 persona
🥰🥰❤️🥰😘❤️🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona