Focaccia integrale con la salvia.

La focaccia è un classico della cucina genovese, tutti i nostri panifici sfornano quotidianamente focacce di vari gusti, tra cui la focaccia con la salvia. Oggi ho fatto una variante di quest'ultima utilizzando un mix di farina integrale e farina di semola di grano duro, il risultato? Una focaccia super soffice, ottima nella sua semplicità … Continua a leggere Focaccia integrale con la salvia.

Pubblicità

Focaccine soffici con patate nell’impasto.

Oggi vi propongo queste focaccine che sono molto soffici grazie alle patate aggiunte nell'impasto. Sono perfette per un aperitivo tra amici o per un buffet in occasione di una festa. Le focaccine potete farcirle come più vi piace: con salumi e formaggi, verdure grigliate, Hummus di ceci e formaggi stagionati... Sono talmente buone che spariscono … Continua a leggere Focaccine soffici con patate nell’impasto.

kizoa focaccia ligure con salciccia.

La kizoa è una focaccia ligure tipica della zona di Castelnuovo Magra, al confine tra Liguria e Toscana. Si prepara con un impasto semplice di pasta di pane, farcito con salciccia. Ottima per un' apericena tra amici oppure per un buffet in occasione di una festa .. direi che qualsiasi momento è giusto per assaporare … Continua a leggere kizoa focaccia ligure con salciccia.

Focaccia con l’uva.

La focaccia con l'uva è tipica della cucina contadina toscana, e infatti una ricetta semplice e genuina: pasta di pane lievitata arricchita con uva nera, poco zucchero e olio extravergine d'oliva. Io l'ho preparata con uva fragola bianca che mi ha portato la mia amica dalla campagna... una delizia! Ingredienti: 500 g di farina 00 … Continua a leggere Focaccia con l’uva.

“Tirot” focaccia con cipolle nell’impasto.

Oggi ho provato una ricetta diversa per fare la focaccia con le cipolle: a differenza della classica Focaccia con le cipolle genovese.. che si prepara mettendo le cipolle sulla superficie, nel "Tirot" le cipolle si mettono nell'impasto. Un risultato sorprendente, la focaccia risulta morbidissima all'interno. È una ricetta mantovana molto saporita, il nome Tirotta, in … Continua a leggere “Tirot” focaccia con cipolle nell’impasto.

Focaccia integrale, alta e soffice.

Impastare è la mia passione, pane, pizza, focacce...oggi ho preparato la focaccia integrale con una particolare farina da grano lavato del Molino Dallagiovanna che lavora per mantenere alta la tradizione italiana nel mondo. Seleziona e macina i migliori cereali per ottenere tante differenti miscele che nelle nostre mani diventeranno piccole opere d'arte! Ingredienti: 400 g … Continua a leggere Focaccia integrale, alta e soffice.

Focaccia alta con patate e rosmarino

Oggi vi propongo la focaccia alta con patate e rosmarino, una focaccia sofficissima ottima da gustare nella sua semplicità, oppure perfetta per essere farcita con salumi e formaggi a vostro piacere. L'ideale da preparare per un aperitivo, un buffet, uno spuntino o come merenda da portare a scuola. Se amate le focacce provate anche la … Continua a leggere Focaccia alta con patate e rosmarino

Focaccia con le cipolle genovese.

La focaccia con le cipolle che vi propongo è una ricetta facile, è la variante più conosciuta della Focaccia genovese., ed è sempre presente sui banchi dei nostri panettieri. È buonissima, a casa mia facciamo la gara a chi si prende i bordi super croccanti. Ve la consiglio tagliata a quadretti per un aperitivo, è … Continua a leggere Focaccia con le cipolle genovese.

Focaccia genovese.

La focaccia è un classico dei genovesi e io non avevo ancora postato la ricetta...avevo pubblicato però la Focaccia senza impasto e la Focaccia con salvia, rosmarino e cipolle.. Ogni forno ha la propria ricetta tramandata, per cui la si può trovare alta, bassa, ben cotta, meno cotta, con lo strutto o con l'olio, comunque sia … Continua a leggere Focaccia genovese.

Focaccia “magica”

Ho chiamato questa focaccia "magica" perché quando la sfornate è già tagliata metà...mi direte "ma come?" Ebbene sí, vi spiego come ho fatto: ho diviso l'impasto a metà, ho steso la prima parte sulla teglia, l'ho spennellata con l'olio ho cosparso un poco di farina di semola e ho allargato la seconda parte adagiandola sopra … Continua a leggere Focaccia “magica”