La focaccia è un classico della cucina genovese, tutti i nostri panifici sfornano quotidianamente focacce di vari gusti, tra cui la focaccia con la salvia. Oggi ho fatto una variante di quest’ultima utilizzando un mix di farina integrale e farina di semola di grano duro, il risultato? Una focaccia super soffice, ottima nella sua semplicità oppure farcita. Provatela anche voi… pronti con le mani in pasta?
Se vi piacciono le focacce vi consiglio:
Focaccia alta con patate e rosmarino
Focaccia con le cipolle genovese.
Ingredienti:
- 270 g di farina integrale
- 230 g di farina di semola di grano duro
- 280-300 ml di acqua tiepida
- 40 ml di olio extravergine d’oliva
- 10 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- Un cucchiaino di sale
- Un mazzetto di salvia
Per l’emissione:
- 50 ml di acqua
- 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- un pizzico di sale
- olio extravergine d’oliva per spennellare
Procedimento:
In una ciotola mettete le farine, al centro fate un incavo, aggiungete l’acqua con il lievito sciolto insieme allo zucchero, mescolate, incorporate tutta la farina e unite l’olio e il sale.Impastate pochi minuti, trasferite poi l’impasto su un piano da lavoro infarinato, aggiungete la salvia tritata e continuate a impastare per 7-8 minuti circa.

Potete impastare con la planetaria mettendo gli ingredienti nello stesso ordine.
Trasferite l’impasto in una ciotola oleata, coprite con una pellicola e lasciate lievitare per due ore circa, l’impasto deve raddoppiare di volume.
Trascorso il tempo di lievitazione ponete l’impasto in una teglia rettangolare ben oleata e con le mani stendete l’impasto.
Lasciate lievitare la focaccia nuovamente per un’ora, dopodiché fate i classici buchi affondando le dita sulla superficie.

Versate sopra l’emulsione (in una ciotola mescolate l’olio, l’acqua e il sale) e cuocete in forno preriscaldato a 200° per 15-18 minuti.
Sfornate quando la focaccia è ben dorata sulla superficie e spennellatela con olio.
Buon appetito Maria ♥️

I miei consigli: gustate la focaccia tiepida farcita con ciò che più vi piace…sentirete che bontà!
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.
Grazie Maria ♥️

Per la colazione vi consiglio: Quattro ciambelle da colazione da non perdere.
La ricetta tra le più cliccate: Lasagne al forno con ragù.

grossomodo come la mia (io metto più olio, così ingrassiamo meglio 😉 e, qui, dà dipendenza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fai bene… l’olio buono fa bene altroché.
Ciao Paola e buona giornata 😘🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gustosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 😍😘
"Mi piace"Piace a 1 persona