Focaccia con le cipolle genovese.

La focaccia con le cipolle che vi propongo è una ricetta facile, è la variante più conosciuta della Focaccia genovese., ed è sempre presente sui banchi dei nostri panettieri. È buonissima, a casa mia facciamo la gara a chi si prende i bordi super croccanti. Ve la consiglio tagliata a quadretti per un aperitivo, è fantastica, sono sicura che conquisterài vostri palati!!!

ingredienti :

  • 400 g di farina 00
  • 700 g di cipolle
  • 250 mi di acqua
  • 25 ml di olio extravergine d’oliva
  • 8 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di sale (8 g)
  • 1 cucchiaino di zucchero

IIngredientiper l’emulsione:

  • 80 ml di acqua
  • Mezzo cucchiaino di sale
  • 25 ml di olio extravergine d’oliva

Procedimento :

Fate sciogliere nell’acqua tiepida lievito di birra insieme al cucchiaino di zucchero.

In una ciotola versate la farina al centro aggiungete l’acqua con il lievito sciolto, iniziate quindi a mescolare, poi unite il sale, l’olio e continuate a mescolare sbattendo l’impasto nella ciotola dal basso verso l’alto ( l’ impasto sarà molto morbido è appiccicoso) coprite con una pellicola e lasciate riposare per 40 minuti.

Poi ungetevi le mani e raccogliete l’impasto in una palla, ponetela in una teglia da forno ben oleata e lasciatela lievitare per 40 minuti, nel forno con la lucina accesa.

A questo punto allargate l’impasto con le mani fino a ricoprire tutta la teglia e lasciatela lievitare nuovamente, per un’oretta.

Nel frattempo sbucciate le cipolle e affettatele sottilmente (io ho utilizzato il robot da cucina), mettetele in una ciotola e salatete con poco sale, per fare eliminare l’acqua.

Dopodiché fate i classici buchi della focaccia affondando le dita di entrambe le mani, dato che l’impasto è molto morbido ungetevi sempre le punte delle dita prima di fare i buchi. Cospargete le cipolle ben strizzate.

Versate sopra l’emulsione, che avrete preparato mescolando l’acqua, l’olio, il sale e infornate in forno preriscaldato a 230° per 15 minuti circa.

Sfornate la focaccia con le cipolle e irroratela con olio extravergine d’oliva, gustatela calda…è fantastica!

Buon appetito Maria❤

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria❤

Molto buona anche la Focaccia con pomodori secchi

Per la colazione vi consiglio: Torta di mele 10 cucchiai, o Tre idee per Muffins da non perdere., oppure Plum-cake cioccolato e pere. (Ricetta facile)

La rricetta tra le più cliccate: Torta di bietole e stracchino.

Pubblicità

8 pensieri su “Focaccia con le cipolle genovese.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.