I ravioli alla genovese sono un piatto molto buono della tradizione natalizia. Oggi li ho preparati, anche se non siamo sotto le feste di Natale, per fare una sorpresa a mio figlio che era di ritorno da una gita scolastica di quattro giorni. Sorpresa particolarmente gradita e non solo da lui. Tutta la famiglia ha gustato questo piatto sopraffino che, devo dire, mi è riuscito particolarmente bene. Complice del buon sapore una carne comprata da allevatori certificati da Coldiretti. Un po’ di lavoro ma grande soddisfazione per il successo ottenuto.
Ingredienti per la sfoglia
Ingredienti per il ripieno
- 300 g di arrosto tritato o carne macinata
- 300 g di Borghini (o bietole e spinaci misti)
- 1 scarola piccola
- 100 g di salsiccia
- 2 uova
- 1 cipolla piccola
- 1 noce di burro
- maggiorana q.b.
- 80 g di parmigiano
- 1/2 panino bagnato nel latte
Ingredienti per il ragù:
- 1 passata di pomodoro da 700 g
- 400 g di carne tritata
- 100 g di salsiccia
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 20 g di funghi secchi
- 20 g di pinoli
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 foglia di alloro
- rosmarino tritato q.b.
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- sale
- pepe .
- olio extravergine di oliva
Procedimento:
Preparate il sugo. In una casseruola di terracotta fate rosolare in poco olio tutti gli aromi tritati tranne la foglia di alloro, poi, quando sono dorati, aggiungete la carne tritata, la salsiccia e i funghi secchi tritati (precedentemente ammollati in acqua tiepida). Fate rosolare, sfumate con il vino e unite la passata di pomodoro, il concentrato, la foglia di alloro e i pinoli. Salate, pepate e lasciate cuocere per almeno un’ora e mezza, a fuoco lento.
Preparate la pasta per la sfoglia seguendo le istruzioni che trovate cliccando qui. Lasciatela riposare coperta da uno strofinaccio.
Nel frattempo preparate il ripieno. Lavate le borragini, la scarola e fatele sbollentare 5 minuti. Scolate le verdure e lasciatele intiepidire. In una padella fate rosolare nel burro la cipolla tritata, poi aggiungete la carne, la salsiccia sbriciolata e la maggiorana. Salate e fate insaporire per alcuni minuti. Tritate con una mezzaluna (o icon un mixer) ) le borargini e la scarola ben strizzate e la carne rosolata insieme alla salsiccia. In una ciotola versate questo composto di carne e verdure, aggiungete il pane ammollato e strizzato, le due uova, il parmigiano, un po’ di sale e mescolate. Se il composto risultasse troppo morbido aggiungete due cucchiai di pangrattato.
Tirate le sfoglie con la macchinetta per la pasta fino a raggiungere il penultimo livello di spessore. Su ogni sfoglia mettete in fila un cucchiaino di ripieno, coprite con la seconda sfoglia e utilizzando la rotella dentellata tagliate i ravioli (Potete in alternativa utilizzare lo stampo per ravioli).
Cuocete ii ravioli in acqua bollente salata per pochi minuti, scolateli e conditeli con il ragù.
Serviteli con parmigiano grattugiato
. Buon appetito da Maria.
Seguimi anche su FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE❤
Se volete lasciatemi un LIKE o un commento è sempre gradito per sostenere il blog
Grazie Maria ❤

Buonissima ricetta!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie del tuo gradimento Federica!
"Mi piace""Mi piace"