Insalata russa di nonna Clara

Questa fantastica insalata “russa” è la ricetta di nonna Clara❤, che la preparava sempre in occasione delle feste natalizie o per le feste di compleanno. Quindi per noi è diventata una tradizione prepararla come antipasto a Natale (e non solo in realtà). Si tratta di uno dei piatti più nominati da parenti e amici quando viene chiesto loro se c’è qualcosa che gradiscono particolarmente. Facile da fare quanto buona da gustare: provare per credere!

Seguimi anche su Facebook

Ingredienti:

  • 600 g di patate lesse
  • Giardiniera sotto aceto (1 barattolo grande da 350 g sgocciolata)
  • 250 g di maionese
  • 1 scatola di tonno da 160 g
  • 1 uovo sodo
  • Olive verdi q.b.
  • Olive nere q.b.

Procedimento:

Lessate le patate, schiacciatele con lo schiacciapatate o con una forchetta, salatele e lasciatele raffreddare.

Nel frattempo fate rassodare l’uovo.

Sciacquate la giardiniera, mettetela a sgocciolare in un colapasta e tritate le verdure grossolanamente in un mixer. Lasciate da parte qualche pezzetto di carota per decorare l’insalata russa. insalata russa (1)

Aggiungete alle patate fredde la giardiniera tritata, il tonno (sgocciolato) e metà maionese. Mescolate e amalgamate tutti gli ingredienti, quindi trasferite l’insalata russa su un piatto da portata.

Spalmate sopra la rimanente maionese e decorate con le olive, le fettine di uovo sodo e qualche strisciolina di carota.

Mettete in frigo per un’ora.

L’insalata russa è pronta per essere portata in tavola e gustata magari insieme ad un bel pezzo di soffice focaccia, la mia ricetta qui.

Buon appetito da Maria

Seguimi anche su Facebook

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE

Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento è sempre gradito per sostenere il blog

Grazie Maria❤

Pubblicità

16 pensieri su “Insalata russa di nonna Clara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.