Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

Le polpette di melanzane sono un classico della cucina calabrese, sono semplici e realizzate con pochi ingredienti del territorio: melanzane, pane raffermo, pecorino, un uovo, basilico, poche cose per prepare piatti indimenticabili. Le polpette di melanzane vanno rigorosamente fritte… ricordo ancora quando da bambina il profumo si propagava in tutta la cucina mentre mia nonna friggeva ❤

Ingredienti:

  • 2 belle melanzane scure (1 kg circa)
  • 1 uovo
  • 2 fette di pane raffermo (200 g)
  • 60 g di pecorino o parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1 spicchietto d’aglio tritato
  • 7-8 foglie di basilico o prezzemolo
  • Sale
  • Farina q.b. per impanare
  • Olio di arachidi per friggere

Ingredienti per la salsa piccante:

  • 250 g di pomodorini 1 scatola di pelati
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • AAlcune foglioline di basilico
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva

Procedimento :

Lavate le melanzane, eliminate il picciolo, tagliatele a cubetti e sbollentatele per 7-8 minuti in acqua bollente leggermente salata, scolatele nel colapasta e lasciatele raffreddare.

Nel frattempo preparate la salsa piccante: in una casseruola fate rosolare la cipolla affettata sottilmente, lo spicchio d’aglio sminuzzato, aggiungete poi i pomodorini lavati e tagliati, il peperoncino, il basilico, salate, coprite e fate cuocere per una ventina di minuti. Frullate poi con un frullatore ad immersione e aggiungete un filo d’olio.

Una volta tiepide, strizzatele molto bene per eliminare tutta l’acqua e ponetele in una ciotola insieme al pane sbriciolato con le mani, (non occorre bagnarlo perché il pane assorbirà l’acqua rimasta nelle melanzane) mescolate e con le mani sminuzzate il pane e le melanzane.

Aggiungete quindi l’uovo, il pecorino o il parmigiano i due cucchiai di pangrattato, il basilico spezzettato, lo spicchietto d’aglio tritato, un pizzico di sale e impastate il tutto con le mani.

Formate delle polpette ovali leggermente schiacciate e passatele nella farina, ponetele su un piatto infarinato e non sovrapponete le polpette altrimenti si appiccicheranno.

Friggete le polpette di melanzane in abbondante olio di arachide, fate attenzione L’olio non deve essere troppo bollente altrimenti si doreraanno immediatamente, rimanendo crude all’interno.

Via via che le polpette di melanzane sono pronte ponetele su un piatto con carta assorbente da cucina.

Ecco pronte le polpette di melanzane, gustatele calde, accompagnate dalla salsa piccante e sentirete che bontà!!!

Le polpette potete cuocerle anche in forno a 180° per 30 minuti circa.

Buon appetito Maria ❤

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ❤

Molto buona anche la Pasta al forno melanzane e mozzarella..o la Torta di peperoni, zucchine e melanzane., oppure gli Involtini di melanzane

Per la colazione vi consiglio Raccolta di TORTE DI MELE (…speciale colazione)

La ricetta tra le più cliccate: Lasagne al forno con prosciutto, piselli e funghi.

Pubblicità

2 pensieri su “Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.