Crostatine con le fragole.

Le crostatine con le fragole sono delle golose tortine di pasta frolla all’olio, farcite con marmellata e ricotta, decorate con questi meravigliosi frutti rossi di stagione. Sono deliziose sia a colazione che a merenda, una dolce coccola che conquisterà grandi e piccini! Sono scenografiche, l’ideale per una festa se presentate in un ricco buffet.

ingredienti per la frolla all’olio:

  • 250 g di farina
  • 1 uovo
  • 70 g di zucchero
  • 70 ml olio di girasole o di mais
  • 2 cucchiai d’acqua
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Buccia grattugiata di un limone non trattato

Ingredienti per la farcitura:

  • 250 g di ricotta
  • 3 cucchiai di zucchero
  • Marmellata di fragole q.b.
  • 6 belle Fragole

Procedimento:

in una ciotola mettete la farina, al centro aggiungete il resto degli ingredienti, mescolate e incorporate tutta la farina.

Rovesciate l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e impastate fino ad ottenere un panetto liscio.

Mescolatela ricotta con lo zucchero.

Stendete la frolla, a 3 mm di spessore, con il mattarello e rivestite gli stampini per crostatine di 10 -12 cm di diametro, ben oleati e infarinati.

Mettete una generosa cucchiaiata di marmellata alle fragole e sopra due cucchiai di ricotta, (finite tutti i 250 g di ricotta).

Infornate a forno preriscaldato ventilato a 170° per 20 minuti circa.

Sfornate, lasciate raffreddare. Lavate le fragole e decorate le crostatine.

Quando togliete dagli stampini le crostatine, fatelo delicatamente, aiutandovi con la punta di un coltello.

Se vi avanzerà un poco di pasta frolla preparate dei biscotti

Buona colazione Maria ❤

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ❤

MMolto buone anche la Crostata ai frutti di bosco con crema pasticcera❤, o la Sbriciolata Pan di Stelle con Nutella e ricotta, oppure la Crostata con crema chantilly

La rricetta tra le più cliccate:Rotolo di carne, antica ricetta della nonna.

Pubblicità

5 pensieri su “Crostatine con le fragole.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.