Parmigiana di carciofi e patate

La parmigiana di carciofi e patate è una variante della classica con le melanzane,  questa versione la faceva mia nonna, ricordo ancora il profumo e quanto mi piaceva... ogni volta che me la preparava era subito festa. È molto appetitosa, un piatto che vi consiglio di provare, sarà un successone anche nella vostra famiglia! Ingredienti: 5 … Continua a leggere Parmigiana di carciofi e patate

Pubblicità

C.S.I in cucina: a tavola 2ª parte

Dopo la 1ª parte dedicata ai comportamenti alimentari stabiliti dalle varie religioni passerei ad iniziare quelli che sono i comportamenti a tavola più comuni e, per comprenderli, dobbiamo chiederci perché mangiamo seduti attorno ad un tavolo e non ognuno sparso per i vani della casa. In realtà, nelle città l'usanza di mangiare a casa tutti … Continua a leggere C.S.I in cucina: a tavola 2ª parte

Calzoni farciti al forno

Il vero nome di questa ricetta doveva essere "Calzoni friarelli e salsiccia" ma vista l'infinita quantità di ricette che si trovano online ho pensato di aggiungere alcune varianti ai ripieni anche perché, inspiegabilmente, ad alcuni friarelli e salsiccia non piacciono. Inoltre si sostiene che sia un sacrilegio parlare di friarelli lontani da Napoli. Napoli è … Continua a leggere Calzoni farciti al forno

Un titolo nuovo e interessante

Provo ad usare la funzione "Pubblicalo" di Word Press.  La provo con questo titolo che mi sembra interessante per approfondire alcuni argomenti trattati in questo blog. Prezzo accessibile e garanzia di un'ottima casa editrice. Sono andato in libreria e ho visionato il libro tanto per correttezza a chi legge. Confermo la validità dell'acquisto. Lunedì è … Continua a leggere Un titolo nuovo e interessante

Mezze maniche gamberi e zucchini

Piatto leggero a base di gamberi freschi e zucchine, in bianco e senza panna. Il segreto della sua bontà è nella salsina ottenuta con le teste e i gusci cotti dei gamberetti passati nel passa verdure. Ingredienti: 500 gr. di mezze maniche 400 gr di zucchine 400 gr. di gamberetti freschi 2 spicchi d'aglio prezzemolo … Continua a leggere Mezze maniche gamberi e zucchini

Orecchiette alle cime di rapa

Le orecchiette alle cime di rapa sono il piatto forte della Puglia ed in particolare della provincia di Bari. Sono un primo molto saporito e, appetitoso e facile da preparare. Vi rivelo un segreto...le origini non sono da ricercarsi in Puglia, ma molto probabilmente nella zona provenzale francese e, diffuse in Puglia dagli Angioini, dinastia … Continua a leggere Orecchiette alle cime di rapa

C.S.I. in cucina: i prezzi (2ª parte)

Nei supermercati la nostra arma migliore per risparmiare è l'osservazione. L’economia, anche se non sembra, è democratica: tratta nello stesso modo il venditore e il compratore, non “parteggia” per nessuno, ma il consumatore, vuole il massimo della "contentezza" quando acquista qualcosa, non vuole sentirsi fregato da qualcuno nel suo acquisto. Ieri sera sono andato a … Continua a leggere C.S.I. in cucina: i prezzi (2ª parte)

Torta di zucca, emmental e radicchio.

Ecco dopo i tortelli un'altra variante con la zucca. Una magnifica torta salata che abbina l'amaro del radicchio alla dolcezza della zucca. L'aggiunta dei capperi e dell'emmental contribuiscono ad insaporire ulteriormente questa torta. Lo spessore non deve essere troppo alto per questo ho utilizzato una teglia grande. Particolarmente gradita da grandi e piccini. Ingredienti e preparazione … Continua a leggere Torta di zucca, emmental e radicchio.

Strudel di mele

Lo strudel di mele e un classico della cucina altoatesina. Ottimo a fine pasto come dolcetto della domenica, ma altrettanto piacevole a colazione o a merenda. Per mio marito è il dolce perfetto per qualsiasi occasione, magari accompagnato da un buon moscato. L'accostamento tra i due sapori dolci e leggermente asprigni è veramente il fuoco … Continua a leggere Strudel di mele