Calzoni farciti al forno

Il vero nome di questa ricetta doveva essere “Calzoni friarelli e salsiccia” ma vista l’infinita quantità di ricette che si trovano online ho pensato di aggiungere alcune varianti ai ripieni anche perché, inspiegabilmente, ad alcuni friarelli e salsiccia non piacciono. Inoltre si sostiene che sia un sacrilegio parlare di friarelli lontani da Napoli. Napoli è un luogo dell’anima: un luogo interiore, un luogo di creatività e anche nella cucina come nella musica, guarda al basso, al povero, alle cime di rape e crea. A Napoli, le cime di rapa prima si lavano, e poi, tutte bagnate, si gettano nell’olio donando così vita ad uno dei piatti più creativi della cucina partenopea: i friarielli. Questa è la grande creatività semplice del gesto, unirli in matrimonio con le salsicce è stato qualcosa di ancora più grande…di indescrivibile.

Ingredienti per l’impasto:

  • 600 gr. di farina
  • 300 ml. di acqua tiepida
  • 3 cucchiai d’olio extravergine
  • 1/2 cubetto di lievito di birra
  • sale
  • 1/2 cucchiaino di zucchero (per aiutare la lievitazione)

Ingredienti per le farciture:

  • 1 mazzetto di cime di rapa
  • 400 gr. di salsiccia
  • 150 gr. di provola dolce
  • 100 gr. di prosciutto cotto
  • 150 gr. di ricotta
  • 1 scatola di pelati (400 gr.)
  • 1 cipolla
  • 1 spicchi d’aglio
  • peperoncino
  • origano
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Preparate l’impasto su di una spianatoia con la farina a fontana. Sciogliete in metà acqua tiepida il lievito con lo zucchero e unitelo alla farina che inizierete a lavorare. Aggiungete l’olio e il sale e poca alla volta la restante acqua fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Mettete l’impasto in una ciotola unta e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido per almeno 2 ore e mezza (finché non avrà raddoppiato il volume). Nel frattempo dedicatevi alla farcitura.

Saltate in aglio e peperoncino le cime di rapa tagliate a striscioline. Salate, coprite e lasciate cuocere per 5 – 7 minuti. Tagliate la salsiccia a pezzetti piccoli e cuoceteli, in una padella a parte, con un filo d’olio. Cuocete i pomodori pelati in un soffritto di cipolla, aggiungete sale, origano e lasciatelo andare per 15 – 20 minuti.

friarelli-4

Quando l’impasto è lievitato dividetelo in tante palline che allargherete come si vede nella foto. Iniziate quindi a farcire i calzoni: salsiccia e cime di rapa – ricotta, salsa di pomodoro e salsiccia –  provola, prosciutto e un cucchiaio di salsa di pomodoro. A piacere come altre alternativa consiglio capperi, acciughe, olive e pecorino.

friarelli-3

Chiudete i calzoni a mezzaluna via via che li preparate con una forchetta, spennellateli con olio e cuoceteli in forno caldo a 180° per 15 minuti circa. I calzoni sono pronti quando belli dorati in superficie. Buon appetito da Maria

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE

SE ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento è sempre gradito per sostenere il blog

Grazie Maria❤

friarelli-1

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.