Polpette con peperoni e cipolle.

Le polpette, un classico secondo della cucina italiana, piacciono sempre in tutti i modi: di carne, di pesce o di verdure, appena le portiamo in tavola è subito festa! Sono facili e veloci da preparare, in un attimo l’impasto è pronto, oggi ho cucinato le polpette con i peperoni e le cipolle rendendole molto gustose e saporite. Provatele e fatemi sapere se questa mia ricetta (inventata) vi è piaciuta.

Ingredienti:

  • 350 g di carne macinata di manzo
  • 1 uovo
  • 80 g di pane raffermo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • maggiorana o prezzemolo tritati
  • 1 peperone grande
  • 3 pomodori perini
  • 3 cipolle
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva

Procedimento:

Lavate il peperone togliete i semi e tagliatelo a striscioline.

In una casseruola mettete in un poco d’olio le tre cipolle affittate a rosolare, unite i peperoni e dopo 2-3 minuti i pomodori lavati e tagliati a cubetti, salate coprite e lasciate cuocere per una mezz’oretta..

Nel frattempo in una ciotola mettete la carne macinata, il pane strizzato e sbriciolato (che avrete precedentemente messo ad ammorbidire in un po’ d’acqua), l’uovo, il Parmigiano grattugiato, la maggiorana o il prezzemolo tritati e un pizzico di sale.

Con le mani impastate il tutto e formate tante polpettine leggermente schiacciate, passatele nella farina e rosolatele in una padella con un po’ d’olio.

A questo punto mettete le polpette nella casseruola con i peperoni e le cipolle coprite e lasciate cuocere per 15-20 minuti, con un cucchiaio di legno mescolate delicatamente.

Ecco pronte le polpette con peperoni e cipolle, gustatele calde o tiepide e sentirete che bontà!!!

Buon appetito da Maria❤

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ❤






Pubblicità

10 pensieri su “Polpette con peperoni e cipolle.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.