Si tratta di uno dei più appetitosi piatti che possiate preparare senza troppa difficoltà. Ottimo come secondo o servito come apericena accompagnato con una buona bottiglia di prosecco di Valdobbiadene bello fresco. Il pane che vi consiglio per una bella “scarpetta” con il sugo lo trovate qui.
Ingredienti per le polpette:
- 500 gr. di carne macinata
- 1 melanzana grande
- 1 uovo
- 2 fette di pancarré bagnate in poco latte
- 50 gr. di parmigiano grattugiato
- 50 gr. di pangrattato
- 1 cipolla
- 1 spicchi d’aglio
- 1 pizzico di curry
- 1 rametto di rosmarino
- sale
- olio
- farina q.b. per impanare
Ingredienti per la salsa di pomodoro:
- 700 gr. di pomodori freschi o una passata in bottiglia
- 1 spicchio d’aglio
- 3 – 4 foglie di basilico
- olio extravergine di oliva
- sale
Procedimento:
In una padella capiente fate rosolare la cipolla e lo spicchio d’aglio tritati. Tagliate la melanzana a dadini e aggiungetela in padella con mezza tazzina d’acqua. Salate, coprite e lasciate cuocere per 15 minuti circa.
Nel frattempo preparate il sugo. Mettete in una casseruola grande l’aglio a rosolare in un po d’olio, aggiungete i pomodori tagliati a cubetti (o la passata), il basilico e lasciate cuocere. Fate attenzione che se usate il pomodoro fresco è richiesta un tempo di cottura inferiore.
Quando le melanzane sono cotte (devono risultare belle asciutte non acquose) aggiungete la carne macinata, salate, unite il curry e il rosmarino tritato e fate insaporire per un paio di minuti. Fate intiepidire e schiacciate il tutto con una forchetta. Aggiungete l’uovo, il parmigiano, il pangrattato e le due fette di pancarré bagnate in poco latte.
Mescolate tutti questi ingredienti e formate delle polpette tonde leggermente schiacciate. Passatele nella farina e doratele in poco olio d’oliva.
Unitele al sugo di pomodoro e servitele su di un piatto di portata tiepide.
Buon appetito da Maria❤
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE
SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK
Un pensiero su “Polpette di melanzane e carne”