Pagnottine al sesamo

Pratiche per qualsiasi occasione queste pagnottine sono imbattibili imbottite con qualsiasi salume,formaggio o con il companatico che preferite. Il sesamo da quel tocco in più che permette di gustare appieno il pane insieme alla farcitura. Sono comunque buone anche servite in tavola come antipasto se tagliate a spicchi con olio, pomodori secchi, acciughe e magari un po di peperoncino.

Seguimi anche su Facebook

Ingredienti (per 6 pagnottine):

  • 600 gr. di farina
  • 250 ml. di acqua tiepida
  • 3 cucchiai d’olio
  • 10 gr. di lievito di birra (1 terzo di cubetto)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di miele o zucchero
  • semi di sesamo

Preparazione:

Mettete in una ciotola la farina, fate un incavo e versate l’acqua tiepida nella quale avrete sciolto il lievito e il cucchiaino di miele (o di zucchero). pagnotte-3-4Iniziate ad impastare, aggiungete il sale, l’olio e continuate fino ad ottenere un composto omogeneo (8 – 10 minuti). Adagiate l’impasto in una ciotola unta coperta da uno strofinaccio e lasciate lievitare per mezz’ora.

Mettete sulla spianatoia infarinata leggermente la pagnotta e dategli forma allungata in modo da poterla dividere in sei porzioni.

pagnotte-3-6

Rivestite una teglia con carta da forno, formate le sei pagnottine e adagiatele sulla teglia. Mettetele a lievitare in un luogo caldo per due ore e mezza almeno. Scaldate il forno a 180° e prima di infornarle spennellatele con poca acqua e cospargetele con i semi di sesamo.

Lasciatele cuocere per venti minuti circa. Le pagnottine sono pronte quando sono ben dorate.

Buon appetito Maria❤

Seguimi anche su FACEBOOK

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE

Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un.commento è sempre gradito per sostenere il blog

Grazie Maria❤

 

Pubblicità

Un pensiero su “Pagnottine al sesamo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.