Buondì soffici (con olio senza burro).

Adoro preparare i dolci per la colazione, in particolare i lievitati. Oggi ho fatto i Buondì con olio nell'impasto, è una ricetta semplice che vi consiglio di provare. Potete farcire i Buondì con crema pasticcera, confettura o crema di nocciole... a voi la scelta! Se amate i dolci lievitati vi consiglio: Cinnamon Rolls, brioches alla … Continua a leggere Buondì soffici (con olio senza burro).

Pubblicità

Spezzatino con patate e piselli.

lo spezzatino di carne con patate e piselli è un classico della cucina italiana, è un secondo facile da preparare, io lo considero piatto unico anche perché con tutto il sughetto non si può fare a meno della "scarpetta" con due belle fette di pane o di focaccia. Con questa ricetta super appetitosa il bis … Continua a leggere Spezzatino con patate e piselli.

Arancini.

Oggi vi propongo la ricetta degli arancini tipici della cucina siciliana. Si possono farcire in svariati modi io oggi ho fatto i classici con ragù di carne e piselli. Questa è la ricetta della mia amica siciliana Franchina, il riso l'ho cotto nell'acqua, alcune ricette prevedono l'aggiunta dello zafferano, ma io ho seguito la ricetta … Continua a leggere Arancini.

Zuppa di fagioli e verza.

La zuppa di verza e fagioli è un'ottima ricetta invernale, perfetta quando fuori fa freddo e si ha voglia di un piatto caldo e sostanzioso. Buonissima anche il giorno dopo, per cui fatene tanta... ne vale la pena! Se amate le zuppe vi consiglio: Zuppa di ceci “Zemin” Zuppa di lenticchie e cavolfiore. Ingredienti: 300 … Continua a leggere Zuppa di fagioli e verza.

Fette biscottate all’olio. Per una colazione leggera!

Oggi vi propongo la ricetta delle fette biscottate, ne ho sperimentate diverse e questa è quella che mi dà più soddisfazione. Infatti le fette risultano buone, leggere e croccanti. A colazione sono perfette con un velo di confettura o miele "pucciate" in un cappuccino caldo, oppure a merenda con una tazza di tè fumante. Ottime … Continua a leggere Fette biscottate all’olio. Per una colazione leggera!

Moscardini con patate.

I moscardini con patate sono un piatto leggero e facilissimo da preparare. Un ottimo salva cena che si può preparare in anticipo, basta intiepidire i moscardini con le patate a bagnomaria al momento di servirli a tavola. Questi molluschi hanno una carne magrissima e facilmente digeribile È bene acquistarli freschi perché sono ricchi di proteine, sali … Continua a leggere Moscardini con patate.

Biscotti all’olio con cacao e nocciole.

I biscotti con cacao e nocciole sono l'ideale per chi vuole fare una colazione leggera, oppure uno spuntino al lavoro, sono perfetti anche come merenda per i bambini da portare a scuola. Li ho impastati con nocciole, olio e una piccola parte di farina di carrube (fantastica perché è povera di grassi e ricca di carboidrati e … Continua a leggere Biscotti all’olio con cacao e nocciole.

Bugie salate. Ottime come antipasto a Carnevale.

Ma quanto sono buone le bugie? Croccanti e con tante belle.... conosciamo tutti le Bugie di Carnevale, quelle dolci, oggi vi propongo la versione salata. Vi dico solo che appena le ho portate in tavola sono finite in un attimo! Sono perfette per un buffet ad una festa in maschera tra bambini e non solo... … Continua a leggere Bugie salate. Ottime come antipasto a Carnevale.

Crema al cioccolato golosa.

La crema golosa al cioccolato è una deliziosa crema perfetta per farcire crostate, Pan di spagna, fagottini, brioches oppure metterla nelle coppette e gustarla fresca. Ho realizzato una ganasce al cioccolato e l'ho mescolata a della crema pasticcera... se siete golosi di cioccolato dovete provarla assolutamente!! Se amate il cioccolato vi consiglio: Torta soffice ricotta … Continua a leggere Crema al cioccolato golosa.

Spaghetti appetitosi aglio, olio e peperoncino alla calabrese.

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino è un primo facilissimo come sappiamo tutti e un favoloso salva cena. Alla classica ricetta ho aggiunto qualche ingrediente che rende gli spaghetti super appetitosi. Mia nonna li preparava così, aggiungeva una manciata di pomodori secchi (che lei in estate li faceva seccare al sole), capperi, alcune alici e … Continua a leggere Spaghetti appetitosi aglio, olio e peperoncino alla calabrese.