Funghi e patate in padella. Contorno facile e veloce.

I funghi e patate in padella sono un contorno buono e gustoso che in questa stagione autunnale consiglio di prepare. Il profumo dei funghi freschi ricorda l’autunno e il sottobosco della campagna, con questa ricetta lo potrete portare nella vostra cucina!

Ingredienti:

  • 500 g di funghi freschi (fuori stagione surgelati)
  • 600 g di patate
  • 1 spicchio d’aglio
  • Origano o prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • sale
  • Pepe

Procedimento:

Pulite i funghi: togliete la grattando con un coltello e spolverando con un panno umido.

Sbucciate le patate lavatele e tagliatele a fette.

In una padella capiente fate rosolare in un poco d’olio l’aglio sminuzzato insieme all’ origano o al prezzemolo tritato aggiungete i funghi tagliati a fette, salate, pepate e fate insaporire per 5 minuti.

Togliete quindi i funghi e aggiungete le patate, (in questo modo le patate prenderanno un buon sapore dei funghi) fatele rosolare per 5 minuti (se necessario mettete ancora 2-3 cucchiai d’olio) rigirandole con un cucchiaio di legno, poi coprite le patate e lasciatele cuocere per 15 minuti circa (mescolate sempre di tanto in tanto, per non farle attaccare).

Aggiungete i funghi e continuate la cottura a fuoco basso per altri 10 minuti circa.

Ecco pronti i funghi e patate in padella, servite ben caldi con un filo d’olio a crudo e sentirete che bontà!!!!

Buon appetito da Maria❤

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette

Grazie Maria.❤

Molto buona anche la Zuppa di funghi., o le Lasagne con funghi Champions, formaggi e besciamella.,

Per la colazione vi consiglio Quattro ciambelle da colazione da non perdere, oppure la Torta di mele 10 cucchiai

Pubblicità

11 pensieri su “Funghi e patate in padella. Contorno facile e veloce.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.