Arancini.

Oggi vi propongo la ricetta degli arancini tipici della cucina siciliana. Si possono farcire in svariati modi io oggi ho fatto i classici con ragù di carne e piselli. Questa è la ricetta della mia amica siciliana Franchina, il riso l’ho cotto nell’acqua, alcune ricette prevedono l’aggiunta dello zafferano, ma io ho seguito la ricetta come vi dicevo di Franchina… gli arancini sono una bomba, ricetta da provare!

Se vi piacciono le ricette con il riso vi consiglio: Torta di riso cremosa.

Ingredienti:

  • 600 g di riso Carnaroli per risotti
  • Sale
  • Una noce di burro
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • Olio di arachidi
  • Pangrattato q.b.
  • Pastella: acqua e farina
  • Pangrattato q.b

Ingredienti per il Ragù:

  • 1 passata di pomodoro da 700 g
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • Un rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 300 g di carne macinata di manzo
  • 200 g di piselli surgelati
  • Mezzo bicchiere di vino rosso
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe
  • 1 foglia d’alloro
  • 1 noce di burro da aggiungere a fine cottura piacere

Procedimento:

Preparate il ragù, il procedimento lo trovate cliccando qui.

Fate cuocere il riso in acqua bollente salata, scolatelo e aggiungete poi il parmigiano grattugiato e il burro. Mescolate e trasferite il riso in una pirofila per farlo raffreddare.

In una ciotola mettete la farina, aggiungete l’ acqua poca alla volta mentre mescolate. Dovrete ottenere una pastella di media consistenza.

Prendete una parte di riso (con questa quantità di riso ho fatto 12 arancini) al centro fate un piccolo incavo, mettete vi un cucchiaio colmo di ragù e piselli.

Formate prima un pallina, poi date la forma a pera all’arancino (potete lasciarli tondi)

Dopo averli realizzati tutti, passateli prima nella pastella di acqua e farina, poi nel pangrattato.

Friggete gli arancini in abbondante olio di arachidi caldo ( non più di tre alla volta, altrimenti l’olio si raffredda), quando sono ben dorati poneteli su carta assorbente da cucina.

Gustate gi arancini caldi e sentirete che bontà!

Buon appetito!

Maria ❤️

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ❤️

Molto buona anche le Polpette di melanzane e carne

Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

Polpette con peperoni e cipolle.

Pubblicità

12 pensieri su “Arancini.

  1. Per la prima volta ho letto una ricetta con questi arancini di riso. La verità è che sembrano deliziosi e non smetterei mai di provare a farli perché con quelle foto e il tuo dolce sorriso, è un invito ad assaporare questa ricetta. Buon fine settimana Maria. Un piacere salutarvi e buon fine settimana.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.