Torta di mele 10 cucchiai

Senza olio, senza burro e senza pesare niente!! Vecchia ricetta genovese scovata su una raccolta di inserti giornalistici dell’ex quotidiano “Il Lavoro” regalatami da mia suocera. La preparerete in un attimo e sarà una delizia per la colazione o la merenda della scuola dei vostri figli…e non solo!                                      Seguimi anche su Facebook

Ingredienti:

  • 10 cucchiai di farina
  • 10 cucchiai di zucchero
  • 3 uova
  • 6 mele
  • 1 bustina di lievito
  • 1 tazzina di marsala (o limoncello o amaretto)
  • la buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 1 pizzico di sale
  • 2 – 3 cucchiai di zucchero da cospargere sopra la torta

Preparazione:

Lavate e sbucciate le mele: cinque tagliatele a pezzetti piccoli, mettetele in una ciotola, unite le uova, lo zucchero, la buccia grattugiata di limone, il marsala, il pizzico di sale e mescolate il tutto.

mele10 (2)

Aggiungete i dieci cucchiai di farina mescolando gradatamente. Infine il lievito e amalgamate bene il composto.

mele10 (3)

Imburrate e infarinate una tortiera di 24 cm. Ø e versateci il preparato della torta.

Tagliate a fettine l’ultima mela e disponetele a raggiera sopra la torta. Cospargete con i 2 – 3 cucchiai di zucchero.

Infornate a 180° per 35 minuti circa. Controllate come sempre la cottura facendo la prova stecchino. La torta di mele 10 cucchiai è pronta quando è ben dorata in superficie.

Buona colazione da Maria                                     Seguimi anche su Facebook

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE ❤

Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento…è sempre gradito !!!!

Grazie Maria❤

mele10 (1)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.