Polpette con peperoni e cipolle.

Le polpette, un classico secondo della cucina italiana, piacciono sempre in tutti i modi: di carne, di pesce o di verdure, appena le portiamo in tavola è subito festa! Sono facili e veloci da preparare, in un attimo l'impasto è pronto, oggi ho cucinato le polpette con i peperoni e le cipolle rendendole molto gustose … Continua a leggere Polpette con peperoni e cipolle.

Lasagne al forno con ragù.

Le lasagne al forno con ragù sono il classico piatto della domenica. Quando le porto in tavola è subito festa!  E in questo periodo particolaremente triste per il mondo intero, qualsiasi bene di conforto è il benvenuto. Quindi credo che anche una buona ricetta possa essere di aiuto. Ingredienti: 1 confezione di lasagne fresche (250 … Continua a leggere Lasagne al forno con ragù.

Crostata con crema al caffè e Nutella.

Ho preparato questa crostata per il compleanno di mia sorella Barbara. É una frolla un po' più leggera perché ho utilizzato burro, olio e un solo uovo ( sia per la frolla che per la crema, e sapete perché?? Perché arrivata a casa mi sono accorta di avere solo quattro uova, due mi servivano per … Continua a leggere Crostata con crema al caffè e Nutella.

Torta di cachi e mandorle

Oggi ho voluto preparare questa torta con dei frutti autunnali buonissimi e sanissimi: i cachi. A casa mia i cachi normalmente non piacciono ma vi assicuro che questa torta ha fatto ricredere sulla loro bontà l'intera famiglia. Morbidissima, dolcissima e l'abbinamento con le mandorle e la cannella rendono questo dolce fantastico.              … Continua a leggere Torta di cachi e mandorle

Gnocchi al pesto

Normalmente chi viene in Liguria trova nei ristoranti le trofie ad accompagnare il pesto. Io una volta le ho fatte  e richiedono veramente troppo tempo per essere realizzate a mano una ad una. Dunque nelle case genovesi è più consueto preparare gli gnocchi al pesto. Personalmente li preferisco alle trofie. Gli gnocchi non vengono accompagnati … Continua a leggere Gnocchi al pesto

Ravioli alla genovese.

I ravioli alla genovese sono un piatto molto buono della tradizione natalizia. Oggi li ho preparati, anche se non siamo sotto le feste di Natale, per fare una sorpresa a mio figlio che era di ritorno da una gita scolastica di quattro giorni. Sorpresa particolarmente gradita e non solo da lui. Tutta la famiglia ha … Continua a leggere Ravioli alla genovese.

Involtini di melanzane

Grande piatto che verrà apprezzato da tutti ed in particolare agli amanti della pasta alla Norma. Un gustosissimo piatto che faceva mia nonna con quello aveva a disposizione quando preparava questi involtini. L'importante erano le melanzane, per la farcitura a volte improvvisava e utilizzava anche mortadella e pecorino o solo formaggi misti. Ingredienti: 2 melanzane … Continua a leggere Involtini di melanzane

Canestrelli

Forse il biscotto più goloso che potete trovare a Genova. Croccanti e gustosi come devono essere i biscotti, questi canestrelli, facili da fare quanto buoni da mangiare, vi premieranno come pochi altri dolci preparabili tra le mura di casa. Ottimi da soli, squisiti a colazione, a fine pasto o al the delle cinque. Ingredienti: 400 … Continua a leggere Canestrelli

Torta salata principesca

Questa torta è stata votata in famiglia come la migliore tra le torte salate. Il suo problema? Come si sforna la si finisce. Troppo buona per restare a lungo in tavola la "Torta principesca" è una mia creazione di cui vado fiera. Ho voluto accostare l'amaro del radicchio alla dolcezza della besciamella. Il risultato?...giudicatelo voi. … Continua a leggere Torta salata principesca

Ravioli di carciofi

I ravioli di carciofi sono delicati e leggeri, sono una buona alternativa ai  ravioli di magro classici. Sono chiaramente stagionali perché non vanno contemplati i cuori di carciofi surgelati decisamente meno saporiti dei carciofi freschi. Oggi li ho conditi con un sugo semplicissimo di pomodoro con l'aggiunta di un poco di panna da cucina , … Continua a leggere Ravioli di carciofi