Crostata con crema al caffè e Nutella.

Ho preparato questa crostata per il compleanno di mia sorella Barbara. É una frolla un po’ più leggera perché ho utilizzato burro, olio e un solo uovo ( sia per la frolla che per la crema, e sapete perché?? Perché arrivata a casa mi sono accorta di avere solo quattro uova, due mi servivano per fare la torta di zucchine per cui mi sono inventata questa frolla e questa crema.  Ve la propongo perché è venuta veramente buona; provatela e fatemi sapere se questa invenzione è valida). Come farcitura ho pensato a cosa piace a mia sorella così ho preparato una crema al caffè, una crema di ricotta e Nutella. Direi che è piaciuta tantissimo a tutti, soprattutto alla festeggiata!!! Un caro saluto e buona serata, Maria❤

Ingredienti:

  • 500 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • un uovo
  • 50 ml di olio di girasole o di mais
  • 2 cucchiaini di lievito
  • un pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina

Ingredienti per la farcitura:

  • 250 g di ricotta
  • 2 cucchiai di zucchero
  • Nutella qb

Ingredienti per la crema al caffè:

  • 500 ml di latte
  • 120 g di zucchero
  • un uovo
  • una tazzina di caffè forte
  • una noce di burro
  • 50 g di farina
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione:

Per fare questa crostata per prima cosa fate la pasta frolla: mettete su un piano da lavoro la farina il burro freddo a pezzettini e con le mani sabbiate.

20191016_141004~2

Aggiungete lo zucchero, l’uovo, l’olio, il pizzico di sale, la vanillina, il lievito e impastate velocemente il tutto.

Avvolgete la frolla in una pellicola e mettetela a riposare in frigorifero.

Nel frattempo preparate la crema pasticcera al caffè: mettete il latte sul fuoco in un pentolino, in una ciotola mescolate l’uovo con 100 g di zucchero aggiungete la farina, la bustina di vanillina e il caffè poco alla volta continuando a mescolare per non formare grumi.

Appena il latte prende il bollore versate il composto appena fatto e mescolate velocemente, abbassate il fuoco e lasciate cuocere per 5 minuti sempre mescolando.

Cospargete con i 20 g di zucchero rimasti,  la noce di burro e lasciate raffreddare.

In una ciotola mescolate la ricotta con i 2 cucchiai di zucchero, quindi prendete la pasta frolla dividetela in due e  stendete su un foglio di carta da forno con un po’ di farina, la parte più grande.

20191016_153431~2

Rivestite una teglia da 26 cm di diametro, coprite la base con uno strato di ricotta, versate sopra la crema al caffè ormai fredda e continuate con cucchiaiate di Nutella.

Decorate la crostata a piacere o con le classiche strisce o con dei cuori come ho fatto io, infornate in forno preriscaldato modalità ventilato a 170 ° per 30 minuti circa.

La crostata con crema al caffè e Nutella è pronta quando è leggermente dorata in superficie, lasciatela raffreddare completamente e trasferitela  poi su un piatto da portata.

Buona colazione da Maria❤

20191016_212410.jpg

ISCRIVITI al mio blog così ti arriveranno le mie ricette

Grazie Maria ❤

Pubblicità

7 pensieri su “Crostata con crema al caffè e Nutella.

  1. Dovrei proprio provare a farla per mio papà che adora il caffè … Come al solito, fantastica! E bellissima … E senza dubbio, buonissima! Cosa volere di più? 😋😅
    (Auguroni di cuore a Barbara!)

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.