Un soffice impasto di panbrioches è perfetto per questi cornetti al miele. Appena sfornati riempiono la cucina di una fragranza genuina, tiepida e rallegrante. Niente come dei buoni cornetti riesce a rendere la colazione in famiglia così speciale… per non parlare di quando vengono inzuppati nel caffellatte caldo, un abbinamento incomparabile. Provateli e non ve ne pentirete, d’altronde sapete che kitchen&clue non delude mai! Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e supportate il blog iscrivendovi…Grazieee❤
Ingredienti per il preimpasto:
- 150 ml di latte
- 150 g di farina 00
- 1 cucchiaino di zucchero
- 5 grammi di lievito di birra
Ingredienti per l’impasto:
- 200 g di farina Manitoba
- 150 g di farina 00)
- 80 g di miele
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- 70 g di burro morbido
- 2 uova
- 100 ml di latte tiepido
- Un pizzico di sale
Farcire a piacere: marmellata, crema pasticcera, Nutella, miele… danno quel tocco di dolcezza in più, dato che l’impasto senza zucchero non rende i cornetti particolarmente dolci!
Procedimento:
Per preparare questi soffici cornetti al miele innanzitutto fate il preimpasto: in una ciotola sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido, aggiungete la farina e mescolate velocemente coprite con una pellicola e lasciate riposare per un’oretta.
Trascorsa l’ora mettete in una ciotola la farina manitoba e la farina 00 al centro versate il preimpasto il latte tiepido e mescolate con un cucchiaio di legno un attimo, unite quindi un uovo e un albume, il miele, la buccia grattugiata del limone e con le mani cominciate ad impastare.
Rovesciate l’impasto su un piano da lavoro infarinato e continuate ad impastare per 3-4 minuti, aggiungete quindi il burro morbido in due tre volte il pizzico di sale e impastate ancora per una decina di minuti, otterrete un impasto morbido e appiccicoso (potete utilizzare la planetaria inserendo gli ingredienti nell’ordine come per impastare a mano).
MINI-VIDEO DI UN ATTIMO PER VEDERE LA CONSISTENZA DELL’IMPASTO (in sottofondo mio figlio Samuele che stava suonando il pianoforte😂❤)
Mettete l’impasto in una ciotola unta, coprite con una pellicola e lasciate lievitare finché non raddoppia di volume (2 ore circa, io l’ho messo in forno con la lucina accesa e un pentolino d’acqua bollente)
Rovesciate l’impasto lievitato su un piano da lavoro infarinato sgonfiatelo delicatamente, dividetelo in due parti e ogni parte stendetela con il mattarello fino a formare un disco di 3 mm circa di spessore.
Tagliate in triangoli (vedi foto) e ogni triangolo arrotolatelo su se stesso fino a formare il cornetto, via via che sono pronti disponeteli su una teglia rivestita da carta da forno.
Spennellate i cornetti con il tuorlo leggermente sbattuto e lasciateli lievitare nuovamente fino a farli raddoppiare di volume (io li ho messi in forno con la lucina accesa e dopo circa un’oretta erano lievitati).
Infornate a 180 ° in forno preriscaldato modalità statico per 20 minuti circa, i cornetti sono pronti quando sono dorati in superficie, farciteli con ciò che più vi piace: marmellata, crema o Nutella.
Mi raccomando gustateli tiepidi cosi manterranno la loro morbidezza.
I cornetti al miele durano 2-3 giorni conservati in un sacchetto, volendo potete anche congelarli basta scaldarli per ottenere la stessa morbidezza.
Buona colazione da Maria♥️
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.
Grazie Maria♥️
che dire? Sono pure tutte identiche. Maria sei troppo brava!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Paolaaaaaa ti mando un abbraccioooooo.
❤GRAZIE❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisogna proprio dire che invidiamo (in senso buono!) Lara, Samu e Giorgio … le vostre colazioni sono deliziose♥️🌷
"Mi piace""Mi piace"
E si….sono proprio viziati!!! Ahahaahah grazie Lou💋💋💋💋❤💗
"Mi piace""Mi piace"
Mannaggia… che perfezione e 👏👏👏👏che bontà 👏👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara!!😊😊😊💋😊😊
"Mi piace""Mi piace"
Tutto meritato 🍀🦋
"Mi piace""Mi piace"