Grande piatto che verrà apprezzato da tutti ed in particolare agli amanti della pasta alla Norma. Un gustosissimo piatto che faceva mia nonna con quello aveva a disposizione quando preparava questi involtini. L’importante erano le melanzane, per la farcitura a volte improvvisava e utilizzava anche mortadella e pecorino o solo formaggi misti.
Ingredienti:
- 2 melanzane grandi
- 1 passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 3 – 4 foglie di basilico
- 200 gr. di prosciutto cotto
- 200 gr. di scamorza o fontina
- un po di parmigiano grattugiato da cospargere le melanzane.
- Olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione:
Lavate le melanzane e tagliatele a fette non troppo spesse. Mettetele in un colapasta cosparse di sale e lasciatele a dare la loro acqua per una mezz’ora (per togliere l’amaro).
Nel frattempo preparate il sugo. Soffriggete in olio la cipolla e l’aglio tritati finemente e aggiungete la passata di pomodoro, il basilico e un po di sale. fate cuocere per almeno mezz’ora. Sciacquate bene le melanzane e spremetele facendo attenzione a non rompere le fette. Adagiatele in due teglia rivestite con carta da forno e fatele dorare leggermente in forno caldo a 180° per 15 minuti circa. Sfornate e preparate gli involtini mettendo su ciascuna fetta di melanzana due fettine di prosciutto e il formaggio. Arrotolate le fette e ponetele in una teglia dove avrete versato la salsa di pomodoro. Coprite il tutto con ancora qualche cucchiaiata di salsa e cospargete con parmigiano grattugiato e un filo d’olio.
Infornate a 180° per 15 – 20 minuti fino a quando gli involtini saranno ben gratinati.
Buon appetito! Maria
Seguimi anche su FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE
Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento é sempre gradito per sostenere il blog
Grazie Maria❤❤❤
Ma quanto è buona questa ricetta? Me la mangerei tutta!!👌👌
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Martina! Preparala e vedrai che si tratta di una vera prelibatezza! 🙂
"Mi piace""Mi piace"