Tortiglioni al sugo di cipolle e ‘nduja.

i tortiglioni al sugo di cipolle e 'nduja sono un piatto molto appetitoso e saporito. Vi consiglio di provarlo, è facile e veloce da preparare. Se capita che siete di fretta e non sapete cosa cucinare ecco la ricetta che fa per voi! Ingredienti: 400 g di tortiglioni1 passata di pomodoro da 500 g2 cipolle1 … Continua a leggere Tortiglioni al sugo di cipolle e ‘nduja.

Pubblicità

Pasta salsiccia e patate.

La pasta salsiccia e patate è un primo semplice e molto saporito, di solito lo preparo in inverno ma dato che mi hanno regalato della buona salciccia, oggi non ho resistito e ho cucinato questo piatto che mia nonna mi preparava spesso quando ero bambina. Il profumo si propagava in tutta la casa...♥️ Ingredienti: 350 … Continua a leggere Pasta salsiccia e patate.

“Pastetti” antichi biscotti calabresi.

I "Pastetti" sono biscotti che ho preparato con un' antica ricetta calabrese della nonna, ricordo che lei ne faceva tantissimi e, una volta pronti, li metteva in un bel cesto di vimini. Il profumo inondava la grande cucina...Gli ingredienti sono pochi e semplici, quelli che un tempo tutte le massaie avevano in casa. Sono perfetti … Continua a leggere “Pastetti” antichi biscotti calabresi.

Pasta con zucchine e patate.

La pasta con zucchine e patate è un primo semplice che preparava spesso mia nonna in estate. È facilissimo da realizzare: basta far rosolare la cipolla e l'aglio, unire le verdure tagliate a cubetti e poco dopo la pasta, che cuocerá insieme. Pochi ingredienti per creare un piatto dal profumo di una volta e dal … Continua a leggere Pasta con zucchine e patate.

Pizza ripiena “Pitta china calabrese”

La "Pitta china calabrese " è una pizza ripiena che preparava mia nonna quando impastava il pane. Una Pagnotta la divideva e la farciva con ciò che aveva a disposizione. Lei utilizzava il lievito madre, io ho utilizzato il lievito di birra fresco per facilitare l'esecuzione. Un'altra variante con cipolle.e nduja la trovate cliccando qui … Continua a leggere Pizza ripiena “Pitta china calabrese”

Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

Le polpette di melanzane sono un classico della cucina calabrese, sono semplici e realizzate con pochi ingredienti del territorio: melanzane, pane raffermo, pecorino, un uovo, basilico, poche cose per prepare piatti indimenticabili. Le polpette di melanzane vanno rigorosamente fritte... ricordo ancora quando da bambina il profumo si propagava in tutta la cucina mentre mia nonna … Continua a leggere Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

“Broccula ffucati” Broccoli affogati (RICETTA CALABRESE).

Ecco i "Broccula ffucati", così li chiamava mia nonna, che li cucinava spesso come contorno alla carne, al baccalà oppure semplicemente con una bella fetta di Pagnotta casareccia. e formaggio. La ricetta è facile, ma, nonostante ciò, i broccoli cotti in questo modo manteranno tutto il loro sapore, proprio perché sono "ffucati" affogati nella loro … Continua a leggere “Broccula ffucati” Broccoli affogati (RICETTA CALABRESE).

Falso magro calabrese.

Il falso magro è il classico polpettone di carne farcito, tanto buono quanto bello a vedersi. Quando si porta in tavola tagliato a fette fa proprio bella figura ...se avete ospiti ne rimarranno stupiti. È un secondo piatto che mia nonna preparava sempre nei giorni di festa, io ricordo che mi piaceva tantissimo vederla mentre … Continua a leggere Falso magro calabrese.

Torta di carciofi di nonna Erminia.

Oggi ho preparato la torta di carciofi con la ricetta di nonna Erminia, la nonna di mio marito. A casa mia è una delle preferite tra le varie torte di verdura che spesso mi diletto a realizzare, come la Torta di cipolle alla genovese, o la Torta di bietole alla genovese, oppure la Torta di spinaci e ricotta.e … Continua a leggere Torta di carciofi di nonna Erminia.

“Cucinato calabrese ” ovvero minestra di broccoli, fagioli e patate.

Oggi vi propongo un'altra ricetta della tradizione contadina, il "Cucinato calabrese ", così lo chiamava mia nonna, si tratta di una semplice minestra fatta con broccoli, patate, fagioli e spaghetti spezzettati. Come dicevo proprio semplice senza soffritti, si cuociono le verdure insieme alla pasta e si condisce il tutto con olio a crudo. Un sapore … Continua a leggere “Cucinato calabrese ” ovvero minestra di broccoli, fagioli e patate.