Pizza ripiena “Pitta china calabrese”

La “Pitta china calabrese ” è una pizza ripiena che preparava mia nonna quando impastava il pane. Una Pagnotta la divideva e la farciva con ciò che aveva a disposizione. Lei utilizzava il lievito madre, io ho utilizzato il lievito di birra fresco per facilitare l’esecuzione. Un’altra variante con cipolle.e nduja la trovate cliccando qui

Ingredienti:

  • 500 g di farina 00
  • 270 ml di acqua tiepida
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale

Per farcire:

  • 500 gr. di ricotta
  • 16 pomodori secchi sott’olio
  • 100 g di olive nere denocciolate
  • 100 g di salame piccante a fettine
  • Origano
  • Olio extravergine di oliva
  • Un pizzico di sale

Procedimento:

Sciogliete nell’ acqua tiepida il lievito con lo zucchero. In una ciotola versate la farina, aggiungete al centro l’acqua con il lievito sciolto, mescolate e unite olio e sale. Incorporate tutta la farina e rovesciate quundi l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato. Continuate a impastare fino a ottenere una pasta morbida ed elastica.

Ponete l’impasto in una ciotola oleata, coprite con una pellicola e lasciate lievitare finché non raddoppia di volume (2 ore circa).

Trascorso il tempo di lievitazione, trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e dividetelo in due parti (una più piccola). Stendete con il mattarello la parte più grande e ponetela su una teglia ben oleata (30 cm di diametro).

In una ciotola mettete la ricotta, aggiungete i pomodori secchi tagliati grossolanamente, le olive, le fettine di salame, un pizzico di sale, un filo d’olio, una spolverata di origano e mescolate amalgamando il tutto.

Stendete su un poco di farina la seconda parte di impasto, coprite la “pitta”, sigillate il bordo e spennellate con un filo di olio.

Lasciate riposare per 15 minuti. Cuocete poi in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti circa, verso fine cottura coprite con un foglio d’alluminio per evitare che si scurisca troppo la superficie.

Sfornate, spennellate con un filo di olio e lasciate intiepidire. Trasferite su un piatto da portata.

I miei consigli: potete variare la farcitura aggiungendo alla ricotta una cipolla affettata sottilmente, 3-4 pomodori freschi tagliati a pezzetti e scaglie di pecorino.

Ecco pronta la “Pitta china calabrese”, buon appetito Maria ❤

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ❤

Molto buone anche le Pizze “comode”., o la Focaccia con le cipolle genovese., oppure le Pizzette soffici, soffici al forno

Per la colazione vi consiglio:Quattro torte da colazione RICETTE FACILI E VELOCI.

La ricetta tra le più cliccate: Melanzane ripiene come una volta.

Pubblicità

Un pensiero su “Pizza ripiena “Pitta china calabrese”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.