Pizze “comode”.

Ho chiamato “comode”queste pizze, perché sono proprio comode da servire e da mangiare, in più sono soffici al centro e con un bel bordo croccante…non so a voi ma io adoro i bordi della pizza. Sono perfette anche per un buffet o per un aperitivo tra amici. Le ho farcite con pomodoro, stracchino, olive e cipolle che rendono le pizze super appetitose. Potete scegliere la farcitura che preferite…quindi pronti con le mani in pasta?

ingredienti:

  • 550 g di farina 00
  • 300 ml di acqua
  • Mezzo cubetto di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di zuccherio
  • 2 cuchiai d’olio evo
  • 1 cucchiaino di sale

Ingredienti per farcire:

  • 1 scatola di pelati (io ho utilizzato i ciliegini in scatola)
  • 1 cipolla grande
  • 300 g di stracchino
  • Olive
  • Origano
  • Olio evo

Procedimento:

Mettete in una ciotola la farina, al centro il lievito sciolto nell’acqua tiepida con il cucchiaino di zucchero e iniziate a mescolare quando avrete incorporato tutta la farina aggiungete l’olio, il sale e lavorate il composto ancora qualche minuto.

Rovesciatelo quindi su un piano da lavoro leggermente infarinato e impastate energicamente fino ad ottenere un impasto liscio è morbido, mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprite con una pellicola e lasciate lievitare finché non raddoppia di volume 2 ore circa (in inverno potete lasciare lievitare nel forno con la lucina accesa). Potete impastare anche con la planetaria mettendo gli ingredienti nello stesso ordine

Trascorso il tempo di lievitazione, dividete l’impasto in 5-6 parti ( scegliete voi quanto grandi volete fare le pizze), allungatele con le mani, dando così la forma ovale alle pizze e ponetele su due teglie ben oleate.

Lasciatele lievitare un’altra mezz’oretta.

Nel frattempo rosolate in una padella con un poco d’olio, la cipolla affettata, unite i pelati, salate, coprite, fate cuocere una decina di minuti e lasciate poi intiepidire.

Farcite le pizze con il pomodoro e le cipolle, lo stracchino, le olive, una spolverata di origano e un filo d’olio.

Infornate le pizze in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti, poi abbassate a 180° per altri 10 minuti.

Ecco pronte le pizze comode, buon appetito Maria ❤

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette Grazie Maria ❤

Molto buona anche la Pizzata ligure (focaccia senza lievito). o le Focaccine con stracchino fritte tipo “Sori” oppure la Pizza con melanzane grigliate, scamorza e mozzarella

Per la colazione vi consiglio: la Raccolta di TORTE DI MELE (…speciale colazione)

Pubblicità

13 pensieri su “Pizze “comode”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.