Ho provato a fare la ricetta delle famose “focaccine fritte di Sori” e sono rimasta veramente soddisfatta del risultato: sfoglia croccante e saporita con un cuore morbido e filante di stracchino. Si tratta di una specialità tipica della Liguria della zona di levante e specificatamente legata al paese di Sori in provincia di Genova. Vado spesso a mangiarle perché io e la mia famiglia ne siamo ghiotti, ma sono orgogliosa del risultato ottenuto con questa ricetta. Provatela!
Ingredienti:
- 500 gr. di farina
- 50 ml. di olio extravergine di oliva
- 250 ml. di latte tiepido
- 1 cucchiaino di sale
- 600 gr. di stracchino
- olio di arachide per la frittura
Procedimento:
In una ciotola mettete la farina, l’olio, il latte tiepido e il sale. Impastate il tutto per almeno 6 – 7 minuti fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
Lasciatelo riposare mezz’ora coperto con un canovaccio.
Con la macchina per tirare le sfoglie di pasta (o con un matterello se preferite) fate delle sfoglie molto sottili (naturalmente passando per i vari gradi di spessore della macchina) al minimo dello spessore.
Fate con questa sfoglia dei rettangoli abbastanza grandi (12 x 20 circa) sui quali metterete un bel pezzo di stracchino. Spennellate leggermente il bordo con poca acqua, chiudete le focaccine sigillando bene i bordi con una forchetta. Terminate rifinendo i bordi con una rotella tagliapasta.
In una padella dal bordo alto mettete abbondante olio di arachidi e friggete le focaccine con stracchino.
Adagiatele via via su carta da cucina assorbente e gustatele calde ma non bollenti! Buon appetito da Maria SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK
Mari! Ma sai che sono anni che vorrei provare a farle ma per un motivo o l’altro non l’ho mai fatto? E adesso…. non ci sono più scuse con la tua ricetta sotto gli occhi! Davvero deliziose. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Luisella cara 😊 ❤ provale…vedrai sono veramente buone!!!!! 😃 un abbraccio ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona