L’hummus è una salsa a base di ceci conosciuta in tutto il mondo e preparata in diversi paesi meridionali. La ricetta è semplicissima e si realizza in pochissimo tempo. L’hummus è ottimo come antipasto su crostini di pane, oppure può accompagnare verdure come carote, peperoni, finocchi, tagliati a bastoncini, buonissimo tra gli strati di un panino farcito con verdure grigliate e formaggi… a voi la scelta!
Se vi piacciono i ceci non perdete questa ricetta: Maltagliati con ceci e speck.
Ingredienti:
- 450 g di ceci prelessati
- 3-4 cucchiai di tahina o 2 cucchiai di sesamo
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino di cumino
- 1/2 cucchiaino di paprika
- Succo di 1/2 limone
- Sale
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 3-4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
Procedimento:
Hummus senza tahina:
Tostate per 3-4 minuti il sesamo In una padellina.
Mettete nel bicchiere del frullatore ad immersione l’olio, gli spicchi d’aglio, il sesamo tostato, il succo del limone, il prezzemolo, un mestolo d’acqua di cottura dei ceci e frullate. Aggiungete quindi i ceci, il sale e continuate a frullare fino ad ottenere una crema liscia.
Versate l’humus in una ciotola e guarnite con un po’ di prezzemolo, una spolverata di paprika e un filo d’olio.
Hummus con tahhina:
Preparate l’hummus come la precedente ricetta mettendo la tahina al posto del sesamo.
Buon appetito Maria ❤️
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Molto buona anche l’ Insalata russa di nonna Clara o Insalata di patate “mimosa”. oppure l’Insalata di baccalà e ceci.
Per la colazione vi consiglio: Raccolta di TORTE DI MELE (…speciale colazione)
La ricetta tra le più cliccate: Rotolo di carne, antica ricetta della nonna.

Anche io ne vado matta, perfezionerò la mia ricetta con i tuoi suggerimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Paola 🥰🥰🥰👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
È buonissimo! Noi lo adoriamo tantissimo! Grazie per la tua preziosa ricetta! La proverò
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lou carissima ❤️ un abbraccio 🥰🥰🥰🥰👍
"Mi piace""Mi piace"