Sugo di pomodori freschi, (semplice, senza soffritto).

Il sugo di pomodoro è un classico della cucina italiana, la ricetta che vi propongo oggi è molto semplice, senza soffritto e senza troppi condimenti, l’olio l’ho aggiunto a fine cottura. Mia nonna me lo preparava sempre così… il profumo di pomodoro e basilico si propagava in tutta la cucina. Gli spaghetti con questo delizioso sughetto erano i miei preferiti naturalmente, voi cosa preferite… spaghetti o pasta corta? Scrivetemi nei commenti e inviatemi la foto.

Da non perdere:Paccheri al sugo di melanzane, o Pasta al sugo di zucchine. oppure Fusilli con peperoni, pomodori secchi e pangrattato dorato.

Ingredienti:

  • 1 kg di pomodori freschi (perini)
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 7-8 foglie di basilico
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva

Procedimento:

Pulite, lavate e tagliate a pezzetti i pomodori, metteteli in una casseruola con la cipolla affettata, l’aglio sminuzzato e 3-4 foglie di basilico, aggiungete una tazzina d’acqua, salate, coprite e lasciate cuocere per 45 minuti circa.

Dopodiché passate i pomodori con il passaverdura, rimettete il sugo sul fuoco per altri 20- 25 minuti per farlo restringere.

A fine cottura aggiungete un giro d’olio e 3-4 foglie di basilico spezzettato.

Con questo sugo di pomodoro condite spaghetti o pasta corta a vostra scelta con abbondante parmigiano grattugiato.

Buon appetito Maria ♥️

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ♥️

Molto buoni anche i Ravioli di melanzane e patate con pomodoro fresco. o le Lasagne al forno con stracchino, pomodoro e besciamella.

Per la colazione vi consiglio: Quattro ciambelle da colazione da non perdere.

La ricetta tra le più cliccate; Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

Troppo buona la Focaccia integrale, alta e soffice.

Pubblicità

4 pensieri su “Sugo di pomodori freschi, (semplice, senza soffritto).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.