Cosa c’è di più buono di una bella Brioches fatta in casa? Io la adoro “pucciata” in un bel cappuccino caldo, fa iniziare la giornata con la giusta carica che ci vuole per tutto il lavoro che ci aspetta fino a sera. Il titolo direi che parla chiaro. Come sempre sapore e leggerezza, che in questa ricetta incontrano un classico della pasticceria gradito tutte le mattine da milioni di persone nei bar italiani e non solo. Provate a farle e mi darete ragione, brioches morbide e fragranti come al bar!!!!! Pronti ad impastare?
Ingredienti:
- 500. gr. di farina 00
- 250 ml. di latte
- 1 uovo
- 100 gr. di zucchero
- mezzo cubetto di lievito di birra.
- 3 cucchiai di olio di semi di mais
- 100 gr. di burro morbido
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- semi di una bacca di vaniglia o una bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 1 tuorlo per la spennellatura
Procedimento:
In una ciotola setacciate la farina, al centro versateci il latte tiepido con il lievito sciolto, l’uovo, lo zucchero, l’olio di mais, i semi della bacca di vaniglia (o la vanillina), la buccia grattugiata del limone e il pizzico di sale.
Impastate bene il tutto. Vedrete che l’impasto risulterà appiccicoso, ma non preoccupatevi perché è così che deve essere.
Con una mano sbattete dall’alto verso il basso l’impasto per cinque o sei minuti. Coprite poi con una pellicola la ciotola e lasciate lievitare fino a quando non raddoppia il volume (2 ore circa). Mettete la ciotola nel forno con la lucina accesa, così lavorerà bene.
Dopo la lievitazione rovesciate l’impasto su un piano di lavoro infarinato e lavoratelo per 1-2 minuti, stendete quindi l’impasto con il mattarello (mettete anche un poco di farina sopra, perché essendo un impasto morbido si appiccica al matterello) formando un cerchio, che dividerete in otto spicchi. Arrotondate ogni triangolo formando una pallina, che stenderete con il matterello su un po’ di farina formando un disco. Spalmate un po’ di burro morbido e sovrapponete un altro disco. Continuate così fino a terminare i cerchi spalmando sempre un po’ di burro. Regolatevi in modo da utilizzare i 100 gr. di burro. L’ultimo disco non va spennellato.
Con il matterello stendete la pila di dischi fino ad uno spessore di un centimetro circa. Dividete il cerchio in sedici triangoli e tirando la base arrotolateli e curvateli per dare la forma alle brioches.
Adagiatele su una placca da forno unta e lasciateli lievitare coperti da un canovaccio fino a quando raddoppiano di volume (un’oretta circa).
Spennellateli delicatamente con il tuorlo d’uovo sbattuto e infornate in forno statico caldo a 180° per venti minuti circa. Regolatevi sempre al meglio con il vostro forno. Le brioches sono pronte quando sono ben dorate in superficie.
Farcitele a piacere con crema pasticciera, marmellata o Nutella.
Potete conservarle in sacchettini di plastica per alimenti, basta intiepidirle quando vanno mangiate, in modo tale che le brioches tornino ad essere morbide e fragranti come appena sfornate.
Buona colazione da Maria.
Seguimi anche su FACEBOOK.
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE
Se ti fa piacere lasciami un LIKE lo un commento è sempre gradito per sostenere il blog
Grazie Maria ❤
Molto buone anche leBrioches integrali senza burro., i Cornetti al miele. (Senza zucchero)
Oppure i Fagottini con pere e cioccolato. (Panbrioche soffice).



Molto buone anche le Brioches integrali senza burro., o le Brioches col “tuppo” siciliane., oppure le Brioches allo yogurt e vaniglia (SENZA BURRO)
Pre i più golosi consiglio anche i Fagottini di pan brioches con la Nutella
Tra le ricette più cliccate: Lasagne al forno con salsiccia, pecorino e radicchio
Per me la colazione al bar con cappuccino e brioche è una cosa principalmente estiva… Ma mi piacerebbe provare a replicare a casa, e la tua ricetta sembra facile, sicuramente ben spiegata! 🙂 Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te 😊 provala e fammi sapere, vedrai che il risultato sarà fantastico. Grazie mille per il commento. Buona serata Maria
"Mi piace"Piace a 2 people