Polpette farcite al forno con patate e cipolle

Una ricetta per andare incontro alla stagione autunnale che preparava sempre mia nonna. Piatto genuino, appetitoso e molto ricco nella presentazione. Un buon secondo che piacerà a tutta la famiglia.

Ingredienti:

  • 500 gr. di carne macinata
  • 1 uovo
  • 1 panino bagnato nel latte
  • 50 gr. di parmigiano grattugiato
  • 100 gr. di prosciutto cotto
  • 150 gr. di scamorza
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 800 gr. di patate
  • 2 cipolle
  • 2 –  3 foglie di alloro
  • prezzemolo e rosmarino tritati
  • sale e pepe
  • olio extravergine di oliva

Preparazione:

Sbucciate le patate e le cipolle, lavatele, tagliatele e fette non troppo sottili e mettetele in una pirofila con un po d’olio. Salate e cospargete con il rosmarino tritato e le foglie di alloro. Mescolate il tutto a preparare un letto che accoglierà le polpette.

In una ciotola mettete la carne macinata, l’uovo, il panino bagnato nel latte e strizzato, il parmigiano, un po di prezzemolo e rosmarino tritati, sale e pepe q.b.

polpetterip (1)

Impastate tutti gli ingredienti. Prendete una porzione, allargate con la mano (vedi foto) e metteteci un po di prosciutto e un po di scamorza. Chiudete a forma di polpetta ovale (non fatele troppo piccole altrimenti in forno si asciugano) e adagiatele sul letto di cipolle e patate.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Irrorate con il vino bianco e infornate a 190° in forno preriscaldato per 35 – 40 minuti circa. A metà cottura girate le polpette per cuocerle bene da entrambi i lati.

Le polpette farcite sono pronte quando le patate sono dorate e ben cotte.

Buon appetito da Maria

polpetterip (5)

Pubblicità

2 pensieri su “Polpette farcite al forno con patate e cipolle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.