Vi consiglio di preparare questa quiche perchè è velocissima da fare, fresca e di sicuro gradimento per tutti e si presta per tutte le occasioni. Ottima per un’apericena ma anche come secondo o come antipasto, accompagnata da un buon bianco frizzante o anche un buon rosso corposo. Un consiglio: provate a fare questa pasta briséé perchè nonostante sia senza burro e contenga poco olio è altrettanto buona e croccante.
Ingredienti per la pasta briséé:
- 250 gr. di farina
- 50 ml. di olio di oliva
- 90 ml di acqua ghiacciata
- sale
Per la farcitura:
- 250 gr. di pomodori ciliegini
- 4 – 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 uova
- 200 ml. di latte
- 150 gr. di scamorza
- 3 – 4 fette di prosciutto cotto
- 1 cucchiaino di origano
- 3 – 4 foglie di basilico
- sale
- pepe
Preparazione:
Preparate la pasta briséé (se non avete tempo va bene anche quella acquistata ma credetemi è veramente veloce e facile a prepararsi): impastate insieme velocemente tutti gli ingredienti per la pasta briséé. E’ importante che l’acqua sia ghiacciata! Formate una palla, avvolgetela in una pellicola da cucina e mettetela in frigo per mezz’ora.
Nel frattempo in una ciotola sbattete le uova con il latte, il sale, il pepe e il parmigiano grattugiato. Unite poi la scamorza tagliata a dadini, i pomodorini tagliati a metà, il prosciutto tagliato a striscioline, l’origano e il basilico spezzettato.
Stendete la pasta briséé con il mattarello, mettetela in una teglia unta (28 cm. Ø), versateci il composto di uova, prosciutto, scamorza, ecc. , cospargete con un poco di origano e infornate in forno già caldo a 180° (modalità ventilata) per trenta minuti circa. La quiche è pronta quando è ben dorata in superficie.
Buon appetito da Maria
Un pensiero su “Quiche Lorraine con pomodorini scamorza e prosciutto”