Fagottini con pere e cioccolato. (Panbrioche soffice).

Adoro l’autunno, i suoi colori, i suoi profumi e i suoi meravigliosi frutti. Oggi, con delle belle e succose pere, mi è venuta voglia di preparare questi fagottini, che ho arricchito con cioccolato fondente e ho avvolto in un soffice impasto di Panbrioche. Sono perfetti a colazione per affrontare bene la giornata , oppure per un pomeriggio tra amiche a fare due chiacchere, davanti ad una tazza di tè caldo. Se, come me, amate le piccole cose che scaldano il cuore allora questi dolcetti fanno per voi ❤

Ingredienti:

  • 350 g di farina 0
  • 100 ml di latte tiepido
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 70 ml di olio di girasole o di mais
  • 10 g di lievito di birra (meno di mezzo cubetto)
  • Boccia grattugiata di un’arancia non trttata
  • Un pizzico di sale

ingredienti per farcire:

  • 2 pere abate o kaiser
  • 60 g di cioccolato fondente a scaglie (o gocce di cioccolato)
  • 1 noce di burro
  • 2-3 cucchiai di zucchero
  • 1 uovo per spennellare

Procedimento:

Per fare i fagottini di pere e cioccolato innanzitutto fate sciogliere nel latte tiepido il lievito di birra insieme ad un cucchiaino di zucchero.

In una ciotola mettete la farina al centro versate il lievito sciolto nel latte, lo zucchero, l’uovo, la buccia grattugiata dell’arancia, l’olio e il pizzico di sale.

Mescolate e quando avete incorporato tutta la farina, rovesciate l’impasto su un piano da lavoro infarinato, impastate fino ad ottenere l’impasto liscio e morbido (potete utilizzare la planetaria mettendo tutti gli ingredienti nel bicchiere e fate impastare con il gancio).

In una ciotola versate poco olio e ponete l’impasto, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 2 ore ( l’impasto deve raddoppiare di volume).

Nel frattempo sbucciate le pere, tagliatele a fette e fatele cuocere in una padella con lo zucchero e la noce di burro, per 10 minuti, con il coperchio (le pere devono essere morbide ma non disfatte). Lasciatele quindi raffreddare.

Quando l’impasto è ben lievitato dividetelo e con il mattarello stendete una parte formando un cerchio dello spessore di 4 mm e tagliatelo in 6 triangoli. Su ciascun triangolo praticate due tagli, nella parte alta verso la punta (vedi foto).

Sulla base del triangolo ponete alcune fette di pera, e alcune scaglie di cioccolato, sovrappone la parte con i tagli sulle pere rimboccando la punta sotto il fagottino.

Fate la stessa operazione con il secondo cerchio di impasto.

Adagiate i fagottini su un teglia rivestita da carta da forno e lasciateli lievitare per un’ora, spennellateli poi, delicatamente con un po’ d’uovo sbattuto e infornate in forno preriscaldato, modalità statico, a 180° per 20 minuti circa.

Ecco pronti i fagottini con pere e cioccolato, gustateli tiepidi e sentirete che delizia!!!!

Buona colazione da Maria ❤

I fagottini si conservano per 3 giorni (metteteli su un piatto coperti dalla pellicola, intiepiditeli al momento)

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ❤

Molto buone anche le Brioches allo yogurt e vaniglia (SENZA BURRO), o i Fagottini di pan brioches con la Nutella, oppure il Danubio dolce sofficissimo.

Tra le ricette più cliccate: Tris di lasagne da non perdere.,

Pubblicità

6 pensieri su “Fagottini con pere e cioccolato. (Panbrioche soffice).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.