Torta tipica della nostra cucina genovese. Si distingue per l’utilizzo della “prescinseua” una sorta di formaggio che si prepara facendo quagliare il latte. Si può trovare anche pronta ma si tratta di un formaggio più simile allo stracchino che alla prescinseua vera e propria. Vi consiglio di farla da voi. Oggi per preparare questa torta l’ho fatta in pochissimo tempo ed è gustosissima. Seguitemi e vi indicherò passo a passo come prepararla. Ne rimarrete strabiliati.
Ingredienti:
- 1 Kg. di cipolle bianche
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 manciata di funghi secchi
- 3 cucchiai di latte
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- qualche fiocchetto di burro
- 2 sfoglie (trovate la ricetta per la sfoglia qui oppure pronte)
Ingredienti per la “prescinseua”:
- 1 litro di latte intero
- 2 limoni
- 1 cucchiaio di farina
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
In una padella rosolate le cipolle affettate grossolanamente in un po d’olio per 5 – 6 minuti, aggiungete poi i 3 cucchiai di latte, un po di sale, pepe, coprite e lasciate stufare per altri 5 – 6 minuti.
Nel frattempo mettete ad ammollare i funghi secchi in un poco d’acqua tiepida, poi, con una mezzaluna tritateli, uniteli alle cipolle insieme al parmigiano.

Preparate la sfoglia (vedi qui la ricetta).
Ora preparate la prescinseua: mettete a bollire il latte insieme al succo dei due limoni spremuti. Vedrete che in pochi minuti il latte è “quagliato”. Con un colino raccogliete il formaggio che si è formato sulla superficie. Fate attenzione a non lasciare troppo siero del latte nel formaggio. Aggiungete un pizzico di sale, il cucchiaio di farina e mescolate. Ecco pronta la prescinseua.
7
In una teglia unta stendete la prima sfoglia e riempite con le cipolle. Spalmateci sopra la prescinseua (potete utilizzare in alternativa 250 gr. di stracchino), distribuite sopra dei fiocchetti di burro, coprite con la seconda sfoglia, bucherellatene la superficie e infornate a 180° per almeno 35 minuti. La torta di cipolle alla genovese è pronta quando è ben dorata in superficie.
Buon appetito da Maria
Non sapevo che preparare la prescinsoa in casa fosse così semplice! Sei sempre la migliore, Mari!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lou! Vediamoci presto!!!
"Mi piace""Mi piace"
non vado pazza per le cipolle ma questa torta sembra veramente buona !!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille…è veramente buona. 😍😍😍😍😍 Maria
"Mi piace""Mi piace"
Ho messo in opera la torta di cipolle. La pasta e” magnifica .la torta e’ stata molto apprezzata. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara 🥰 mi molto piacere!!!
Buoni preparativi natalizi!
"Mi piace""Mi piace"