Sbriciolata con ricotta e marmellata

Adoro le sbriciolate perché oltre ad essere buonissime sono anche molto semplici nella loro preparazione e, non ultimo, sono possibili molte varianti di farcitura. Per questa, in particolare, ho utilizzato una marmellata al bergamotto dono di una simpatica signora in Grecia. Dubito che si possa trovare nei supermercati questo gusto di marmellata ma, come dicevo sopra, le varianti sono pressoché illimitate e dunque sta alla vostra fantasia farcirla come meglio credete.

Ingredienti per la frolla morbida:

  • 300 gr. di farina
  • 80 ml di olio di girasole o di mais
  • 100 gr. di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per la farcitura:

  • 400 gr. di ricotta
  • 50 gr. di zucchero
  • 1 vasetto di marmellata di bergamotto (o un gusto a vostro piacere)

Procedimento:

In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, l’uovo, la vanillina, il cucchiaino di lievito, l’olio e amalgamate con le mani tutti gli ingredienti velocemente, lasciando l’impasto a briciole. Imburrate e infarinate una teglia  di 24 cm. Ø, versate più di metà dell’impasto e con le mani compattate le briciole di frolla sulla base e sul bordo.

Preparate la crema con la ricotta e lo zucchero mescolando velocemente con una forchetta. Spalmate la crema sulla frolla e ricoprite con la marmellata di bergamotto (o quella che più gradite).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Versate le rimanenti briciole di frolla sopra la marmellata. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 – 35 minuti (modalità ventilato). La torta è pronta quando è ben dorata in superficie.

Buona merenda!

                                                                                                                                         Maria ❤

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE

Se ti fa piacere lasciami un like o un commento è sempre gradito per sostenere il blog

Grazie Maria❤

Pubblicità

2 pensieri su “Sbriciolata con ricotta e marmellata

  1. La marmellata di bergamotto deve essere deliziosa ma immagino che la torta sia squisita con qualsiasi marmellata. Credi che usando la frutta fresca oppure appena passata venga bene lo stesso? Un abbraccio e grazie per la bella ricetta.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.