Le torte salate rientrano tra le mie preferenze culinarie per la facilità di preparazione e perché, una volta tagliate e servite su di un piatto di portata, si gustano volentieri sia come aperitivi che come pietanze. Questa torta di carciofi è una delle mie preferite…è proprio una vera bontà. Provatela e sicuramente piacerà anche a voi!!!
Ecco la ricetta:
Per il ripieno
- 5 carciofi
- 5 uova
- 300 gr. di ricotta
- 2 cipolle
- 1 spicchi d’aglio
- un ciuffo di prezzemolo tritato
- Olio extravergine di oliva
- 50 gr. di formaggio parmigiano grattugiato
- sale e pepe Q.B.
Per la sfoglia o una acquistata.
- 250 gr. di farina 00
- 130 ml. di acqua
- 3 cucchiai d’olio extravergine
- sale
Preparazione
Preparate la sfoglia. Mettete la farina in una ciotola con il sale l’olio e un poco d’acqua, iniziate ad impastare aggiungendo la rimanente acqua. Rovesciate l’impasto su un piano da lavoro e Impastate per 5 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Copritelo con uno strofinaccio e dedicatevi al ripieno.
Pulite i carciofi e metteteli in acqua e limone per evitare che si anneriscano.
In una casseruola fate rosolare in un poco d’olio le cipolle affettate sottilmente. Quando sono dorate unite lo spicchio d’aglio e il prezzemolo tritati. Lasciateli dorare e aggiungete i carciofi tagliati a fettine sottili e un poco d’acqua. Aggiustate con il sale, coprite e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti.
Una volta cotti lasciateli raffreddare, unite quindi 3 uova, il parmigiano, la ricotta, un po di pepe e ancora un pizzico di sale.
Accendete il forno a 180°
Dividete la sfoglia in due parti, una più piccola e una più grande.
Tirate con il mattarello la sfoglia più grande abbastanza sottile, ungete una teglia di 26 cm. di diametro e adagiateci la sfoglia avendo cura di coprire anche i bordi della teglia. Versate il ripieno sulla sfoglia, livellatelo bene con un cucchiaio e fate due piccole fossette nelle quali metterete le due uova rimaste. Tirate la sfoglia piccola sempre sottile e coprire la torta nella teglia. Unite i bordi delle due sfoglie e fate alcuni buchini con uno stuzzicadenti sulla sfoglia superiore.
Cuocete nel forno già caldo per circa 35-40 minuti fino a quando la superficie sarà dorata.
Come tutte le torte salate si gusta meglio tiepida.
Buon appetito da Maria ❤
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE
GRAZIE MARIA❤
Molto buona anche la Torta di cipolle alla genovese
Per la colazione vi consiglio: Torta di mele al bicchiere
Che bontà! Bravissima, Maria! E parlo per esperienza diretta 😉
Complimenti per le squisite ricette, a cui sono certa ne seguiranno altre, e, soprattutto, per la bellissima idea di abbinare cibo e giochi. Presto questo blog diventerà come la vostra casa: un luogo magico, vibrante di calore e passione! A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Luisa sei un’Amica speciale! Un abbraccio grande!
"Mi piace""Mi piace"