La pasta matta è una pasta tipicamente ligure che sostituisce la pasta sfoglia, si possono realizzare torte salate, fagottini, strudel, panzerotti, salatini…È buona e leggera perché si tratta di un semplice impasto fatto con acqua, farina, olio e sale. Con la pasta matta sono fatte tutte le nostre torte genovesi e liguri, si utilizza farina 00, ma volendo un quarto della quantità utilizzata si può sostituire con farina integrale o farina di farro. Io la preparo ogni qualvolta faccio la torta di bietole, di carciofi, di cipolle, di riso…pronti anche voi con le mani in pasta???❤
Alcune idee: Torta di bietole alla genovese,, Torta di carciofi Torta di riso cremosa con wurstel Torta con cipolle di Tropea e stracchino.
Ingredienti:
- 300 g di farina 00 (con questa quantità potete realizzare 2 torte salate, oppure 1 con sfoglia sopra e sotto)
- 150-160 ml di acqua tiepida
- 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale
Procedimento:
Mettete la farina in una ciotola, al centro aggiungete l’olio, il sale e l’acqua poca alla volta.
Mescolate inizialmente con un cucchiaio, quando poi avete versato tutta l’acqua mescolate con le mani e incorporate tutta la farina.
A questo punto rovesciate l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e continuate ad impastare, subito l’impasto risulterà appiccicoso ma via, via che lo lavorate diventerà liscio ed elastico occorreranno 5 minuti circa.
Coprite l’impasto con un canovaccio pulito e lasciatelo riposare mezz’oretta.
Stendete quindi la sfoglia, con il mattarello, su un piano da lavoro infarinato.
Ecco pronta la vostra pasta matta, potete realizzare torte salate, strudel, salatini o ciò che più vi piace!!!!!
Buona preparazione e buon appetito da Maria❤
ISCRIVITI al mio blog così ti arriveranno le mie ricette .
Se ti fa piacere lasciami un like e un commento è sempre gradito per sostenere il blog.
Grazie Maria❤
Torta di cipolle alla genovese la mia ricetta qui
Torta di carciofi la mia ricetta qui
SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK https://m.facebook.com/marychef66/
Per la colazione vi consiglio: Quattro ciambelle da colazione da non perdere.
È sempre ottima e facile e veloce da fare. A volte ci metto un po’ di curcuma così diventa di un bel giallo oro…
Una delle mie nonne invece la impastava anche con un po’ di vino bianco.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ottime idee entrambe Lou cara. Grazie e un abbraccio❤😍😘
"Mi piace""Mi piace"
Buona idea invece di usare la pasta sfoglia, grazie per il suggerimento 🙂
"Mi piace"
Grazie mille, mi fa piacere…provala vedrai che ti piacerà!!😊😄😍
"Mi piace""Mi piace"
P Mi piace molto a sapere le ricette di torte salate, grazie per le ricette! 😘
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere grazie a te!!😍
"Mi piace""Mi piace"
Brava!
Io la uso per lo strudel oppure per i fagottini salati!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si giusto ottima per varie preparazioni. Grazie Carla💞😍😘
"Mi piace""Mi piace"
Ho imparato a farla da Paola ma è un po’ diversa proverò pure la tua appena farò una torta salata.
Grazie carissima Maria
"Mi piace""Mi piace"
Ottima idea. Come basta poco per creare (e sorprendere) in cucina! Grazie mille e buoni preparativiiii! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara…vero basta poco e fai cose sorprendenti!!! Un abbraccio😊😊😊
"Mi piace""Mi piace"
Questa è da fare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, mi fa piacere😍😍😍
"Mi piace""Mi piace"
La conosco benissimo e la usi sempre. Basta paste pronte carissime e piene di paciughi. Posso aggiungere? Si conserva benissimo in freezer, io ne faccio sempre doppia dose così l’ho pronta per volta successiva
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero…quelle pronte non le compro mai, come dici sono care e piene di paciughi. A volte la congelo anche io. Grazie e buoni preparativi natalizi. 🎅❤💋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui in Puglia ci mettiamo anche del vino bianco secco (in sostituzione ndi una parte dell’acqua) per dare un sapore che ricorda i nostri cari taralli.
"Mi piace""Mi piace"
Ottima idea! Ciao e grazie cara😘😘😘
"Mi piace""Mi piace"