Spaghetti appetitosi aglio, olio e peperoncino alla calabrese.

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino è un primo facilissimo come sappiamo tutti e un favoloso salva cena. Alla classica ricetta ho aggiunto qualche ingrediente che rende gli spaghetti super appetitosi. Mia nonna li preparava così, aggiungeva una manciata di pomodori secchi (che lei in estate li faceva seccare al sole), capperi, alcune alici e … Continua a leggere Spaghetti appetitosi aglio, olio e peperoncino alla calabrese.

Pubblicità

Pasta violada.

La pasta violada tipica della cucina sarda è una base universale che si presta sia per preparare ricette dolci che per ricette salate. L'ho preparata a Cagliari insieme alla mia amica Stefy... abbiamo realizzato dei dolcetti e la Sa Panada, una torta salata ripiena. Prossimamente posterò la ricetta. Intanto provate la pasta violada, sentire che … Continua a leggere Pasta violada.

kizoa focaccia ligure con salciccia.

La kizoa è una focaccia ligure tipica della zona di Castelnuovo Magra, al confine tra Liguria e Toscana. Si prepara con un impasto semplice di pasta di pane, farcito con salciccia. Ottima per un' apericena tra amici oppure per un buffet in occasione di una festa .. direi che qualsiasi momento è giusto per assaporare … Continua a leggere kizoa focaccia ligure con salciccia.

Insalata di Stoccafisso alla ligure.

Lo stoccafisso in insalata alla ligure è un piatto facile e leggero, i filetti di pesce e le patate sono semplicemente bolliti e conditi con un trito di aglio e prezzemolo, olive taggiasche e capperi. Volendo si possono aggiungere alcuni pomodorini, a me piace così in bianco. Se volete una ricetta pratica, veloce, buona e … Continua a leggere Insalata di Stoccafisso alla ligure.

Baccalà al cartoccio.

Oggi vi propongo una ricetta facile, veloce e molto appetitosa: il baccalà al cartoccio. La preparazione è davvero semplice, basta mettere in una pirofila il baccalà, le patate e tutti gli aromi, coprire con un foglio d'alluminio e voilà, il piatto è pronto per essere infornato! Ingredienti: 800 g di baccalà ammollato500 g di patate50 … Continua a leggere Baccalà al cartoccio.

Pizza ripiena “Pitta china calabrese”

La "Pitta china calabrese " è una pizza ripiena che preparava mia nonna quando impastava il pane. Una Pagnotta la divideva e la farciva con ciò che aveva a disposizione. Lei utilizzava il lievito madre, io ho utilizzato il lievito di birra fresco per facilitare l'esecuzione. Un'altra variante con cipolle.e nduja la trovate cliccando qui … Continua a leggere Pizza ripiena “Pitta china calabrese”

Polpette con le zucchine.

Le polpette sono un classico della cucina italiana e piacciono sempre a tutti. Io mi sbizzarrisco sempre a prepararne per tutti i gusti, a casa mia le preferite sono: le Polpette con peperoni e cipolle., o le Polpette con piselli., per non parlare poi delle Polpette farcite al forno con patate e cipolle. Oggi ho abbinato alle … Continua a leggere Polpette con le zucchine.

Lasagne con bietole, ricotta e stracchino.

Le lasagne con bietole, ricotta e stracchino sono una buona e saporita alternativa alle classiche Lasagne al forno con ragù.. Sono facili e veloci da preparare, basta insaporire le bietole in padella con uno spicchio d'aglio, poi fare gli strati delle lasagne con i formaggi e le verdure e voilà sono pronte per essere infornate!!! Sono … Continua a leggere Lasagne con bietole, ricotta e stracchino.

Panissa genovese.

La panissa genovese è una ricetta tipica della cucina ligure, è preparata solo con farina di ceci e acqua, poi una volta cotta si lascia raffreddare e si taglia a quadretti, si condisce con olio, sale, pepe e fettine sottili di cipollotti freschi. Mangiata così è un ottimo secondo, se invece si frigge tagliata a … Continua a leggere Panissa genovese.

Fusilli lunghi al sugo di olive.

La pasta al sugo di olive è un primo piatto gustosoo che si prepara in pochissimo tempo, ricetta mediterranea perfetta sia in inverno che in estate. Io ho aggiunto un poco di nduja, che dona un tocco in più al piatto...una spolverata di origano e voilà il profumino si propaga in tutta la cucina! Se … Continua a leggere Fusilli lunghi al sugo di olive.