Polpette con le zucchine.

Le polpette sono un classico della cucina italiana e piacciono sempre a tutti. Io mi sbizzarrisco sempre a prepararne per tutti i gusti, a casa mia le preferite sono: le Polpette con peperoni e cipolle., o le Polpette con piselli., per non parlare poi delle Polpette farcite al forno con patate e cipolle. Oggi ho abbinato alle polpette le zucchine, sono piaciute tantissimo…provatele anche voi, sono sicura che le apprezzerete!!!

Ingredienti:

  • 500 g di carne macinata
  • 1 uovo
  • 1 panino piccolo bagnato nel latte
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • Un ciuffo di prezzemolo tritato
  • Pepe
  • 500 g di zucchine
  • 1 cipolla
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • Olio evo

Procedimento

In una ciotola mettete la carne macinata, l’uovo, il parmigiano grattugiato, il panino bagnato nel latte e strizzato, il prezzemolo tritato, un quarto di cipolla tritata, sale, pepe e mescolate il tutto.

Continuate con le mani, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e formate quindi le polpette.

Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle. In una padella capiente fate rosolare in un poco d’olio la cipolla rimasta affettata sottilmente, unite le zucchine, salate e fatele insaporire per 5 minuti.

Nel frattempo in un’altra padella, fate dorare in poco d’olio evo le polpette (2 minuti per lato).

Dopodiché ponete le polpette nella padella con le zucchine, sfumate con il vino bianco e coprite. Lasciate cuocere per 20 minuti a fuoco basso.

Ecco pronte le polpette con le zucchine, buon appetito Maria ❤

Provate insieme la mia focaccia sentirete che bontà!

iiscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ❤

Molto buono anche il Falso magro calabrese., o la Lonza di maiale con funghi secchi., oppure i Tramezzini di carne ripieni.

Per la colazione vi consiglio: Quattro torte da colazione RICETTE FACILI E VELOCI.

Pubblicità

2 pensieri su “Polpette con le zucchine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.